Cronaca

poste italiane
Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione in virtù della quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscano prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotano normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro direttamente a casa, delegando al ritiro i Carabinieri. Il servizio non potrà essere reso a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, che abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque se questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.

rifiuti1
La maleducazione rimane quella di sempre. Gettati in più di una strada di Avezzano guanti di plastica, cicche di sigarette e cartacce. E' l'immondizia che alcuni "mollano" ovunque, anche in prossimità di un supermercato, dopo aver fatto la spesa. Soprattutto in un periodo come questo, il senso di responsabilità verso l'ambiente e le persone, dovrebbe essere maggiormente sentito.


pescara tar

Con 3 sentenze, pubblicate in questi giorni, il Tar di Pescara ha accolto i ricorsi di 3 studenti universitari iscritti a Corsi di laurea non a numero chiuso, consentendo loro, mediante il riconoscimento dei crediti maturati nel Corso di provenienza, di trasferirsi a Medicina e Odontoiatria dell’Università D’Annunzio di Chieti.
I giovani si erano affidati allo studio legale degli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, che negli ultimi anni hanno aiutato diversi studenti ad approdare alle facoltà a numero chiuso senza passare per il test d’ingresso.
I provvedimenti sono stati pubblicati dal Tar dopo appena due mesi dall’avvio dell’iter giudiziale.