Cronaca

san giovanni teatino municipio 010613 rep 05

Dal bilancio comunale 15mila euro per le fasce più deboli. Istituito spaccio di solidarietà

I criteri di assegnamento dei buoni spesa saranno definiti di concerto con l’Ambito Sociale Distrettuale Val di Foro. Aiuti anche per medicinali, bollette e affitti

Prosegue a San Giovanni Teatino l’attività di sostegno delle fasce più deboli della popolazione, duramente colpite dall’emergenza Covid-19. L’Amministrazione Comunale, attraverso l’Ufficio Affari Sociali, sta determinando i criteri di assegnazione dei buoni spesa derivanti dai fondi governativi di concerto con i comuni dell’Ambito Sociale Distrettuale n.9 Val di Foro, di cui San Giovanni Teatino fa parte. I Servizi Sociali, inoltre, stanno filtrando le numerose richieste di aiuto da parte della popolazione. Il Sindaco Luciano Marinucci, inoltre, conferma tutti i divieti previsti nell’Ordinanza Sindacale del 20 marzo 2020 che vietava le attività motorie e sportive all’aperto, precisando che l’attività motoria, svolta in prossimità della propria abitazione, è consentita soltanto se giustificata da motivi di salute debitamente certificati.

Già da settimane stiamo lavorando a sostegno delle fasce più deboli – dichiara il Sindaco Luciano Marinucci – ma a causa del prolungarsi dell’emergenza, le richieste di aiuto sono aumentate. Devo ringraziare le numerose attività commerciali che ci stanno aiutando donando dei pacchi spesa. Abbiamo istituito uno spaccio di solidarietà che, con il filtro dei Servizi Sociali del Comune, viene gestito dal Nucleo Volontari della Protezione Civile. Una struttura privata del territorio, inoltre, consegnerà il vestiario ai ricoverati in ospedale. La De Cecco confezioni, infine, ci donerà cinquemila mascherine, che la Protezione Civile distribuirà assieme ai pacchi spesa a chi ne ha più bisogno. A tutti coloro che stanno partecipando a questa straordinaria gara di solidarietà, va il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale”.

Ho deciso inoltre – prosegue il Sindaco Luciano Marinucci – di firmare un’ordinanza che conferma tutti i precedenti divieti previsti dall’ordinanza sindacale del 20 marzo, perché la circolare ministeriale riguardante le uscite con bambini potrebbe essere male interpretata e l’ultima cosa che dobbiamo fare, in questo momento, è abbassare la guardia. Le misure di contenimento stanno dando i loro frutti e dobbiamo continuare su questa strada”.

L’Amministrazione Comunale sta già pensando anche al dopo emergenza, organizzando dei fondi per sostenere la cittadinanza a più livelli: “Stiamo convogliando dai capitoli riguardanti le manifestazioni, la cultura e le attività ludico sociali circa 15mila euro – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Ezio Chiacchiaretta – che serviranno a sostenere la popolazione nel pagamento dei medicinali, delle bollette di gas e luce, e degli affitti, sempre secondo i criteri che verranno stabiliti dai Servizi Sociali, previa verifica delle necessità dei nuclei familiari. Il conto corrente bancario che stiamo predisponendo per raccogliere le offerte dei donatori, invece, servirà a integrare i buoni alimentari”.

San Giovanni Teatino, 2 aprile 2020

bisenti
Su richiesta del Comune di Bisenti Riceviamo vi inoltriamo il comunicato che segue.

 

, interessati anche alcuni cittadini di Castiglione Messer Raimondo, Montefino e Castilenti. Il Sindaco: "tutto si è svolto nella massima efficienza e tranquillità"

Teramo 2 aprile 2020. Il sindaco di Bisenti, Enzo de Febis, informa che oggi, nel parcheggio che si trova nei pressi del Municipio, quindi in un'area all'aperto appositamente allestita, sono stati eseguiti circa 200 tamponi da parte della Asl di Teramo.

"Tutto si è svolto con professionalità e dovizia -dichiara il Sindaco - un'equipe guidata dal direttore del direttore del dipartimento di prevenzione, Ercole D'Annunzio, ha eseguito circa duecento tamponi non solo sui cittadini di Bisenti ma anche su alcuni cittadini di Castiglione Messer Raimondo, Montefino e Castilenti che non avevano potuto farlo nei giorni scorsi. Le operazioni si sono svolte nella massima tranquillità e con tutte le attenzioni, anche verso i cittadini, che questa fase così complessa e delicata comporta. Non ci sarebbe nemmeno bisogno di sottolinearlo se non fosse che abbiamo letto sui social resoconti e commenti totalmente non rispondenti alla realtà. Essendo ben conscio di quanto siano deleterie e rischiose le false informazioni che così velocemente si diffondono fra la popolazione, già allarmata e disorientata dal grave momento che stiamo vivendo, sento la responsabilità, da Sindaco, di ristabilire la verità dei fatti ringraziando la Asl e i suoi operatori per il lavoro svolto".

 

giulianova protezione civile foto 011013 rep 1

Giulianova, 02 aprile 2020

COMUNICATO STAMPA

 

In serata la Asl di Teramo ha comunicato al Sindaco DI Giulianova Costantini la positività al tampone da Covid-19 di altre tre persone residenti a Giulianova.

Con questi nuovi casi sale a 15 il numero di contagiati nella comunità giuliese.