Cronaca

nuvole


Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo sereno o poco nuvoloso con qualche annuvolamento mattutino. Nel corso del pomeriggio di sabato 4 aprile, probabili addensamenti sulle zone interne e montuose con possibilità di precipitazioni sparse, nevose sui rilievi, in attenuazione in serata. E' inoltre previsto un graduale rinforzo dei venti settentrionali lungo la fascia costiera e collinare.


teramo asl
Coronavirus Teramo: sanificati i reparti dell’Ospedale Mazzini coinvolti dai contagi.
La ASL di Teramo ha avviato un’operazione straordinaria di igienizzazione e sanificazione massiva dei reparti coinvolti dai contagi: oncologia, medicina uomini, medicina donna, medicina interna, immunologia, day hospital oncologico. Delicate e complesse le operazioni effettuate.


teramo istituto zooprofilattico

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise è entrato nella rete Covid19 abruzzese a seguito dell’autorizzazione del Ministero della Salute del 13 marzo. In stretta collaborazione con l’Assessore alla Salute della Regione Abruzzo, l’IZSAM ha avviato la diagnosi di Covid19 da tamponi effettuati sulle persone con sintomi o prelevati nel corso di screening del personale sanitario e di potenziali contatti, in conformità ai protocolli del Laboratorio di riferimento regionale dell’ospedale di Pescara. Dal 16 marzo al 1° aprile l’IZSAM ha esaminato circa 5.000 campioni clinici respiratori (tamponi): ora sta analizzando circa 500 campioni al giorno con due linee di lavoro distinte che impiegano 50 unità fino a 17 ore al giorno. Al momento è stato analizzato un primo gruppo di 23 campioni provenienti dai diversi ospedali abruzzesi: Teramo, Atri (TE), Pescara e L’Aquila. I risultati ottenuti indicano che il virus che circola oggi in Abruzzo è piuttosto stabile, caratterizzato da poche mutazioni che sembra non abbiano alcuna influenza sulla sua virulenza.