Cronaca

volontariato

Il Coordinamento regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Abruzzo si racconta al territorio in un open day nell’ambito del progetto Capacit’Azione, il programma di formazione nazionale sulla riforma del Terzo Settore. L’appuntamento è per sabato 29 febbraio all’Aquila, nella Casa del Volontariato, in via Saragat 10, dalle 9 alle 18. Il progetto è promosso dal Forum Terzo Settore Lazio in collaborazione con CSVnet, Forum nazionale del Terzo Settore e un’ampia rete di partner, realizzato con i fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con l’obiettivo di formare 1300 esperti italiani sulla riforma del Terzo Settore.

teramonotte

Sarà presentata domenica 1° marzo nell’Aula Tesi della Facoltà di Medicina Veterinaria, a partire dalle 9.30, l’attivazione di una Unità di Oncologia Veterinaria nell’ambito del Servizio di Medicina Interna dei Piccoli Animali dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattic odi Piano d’Accio.

La presentazione, dal titolo Oncologia Veterinaria: manuale d’istruzioni per l’uso, è stata organizzata in collaborazione con

l’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Teramo con lo scopo di divulgare il nuovo servizio al vasto pubblico dei

medici veterinari liberi professionisti della regione.

carabinieri

Stamane ad Avezzano sono stati rinvenuti dei bocconi avvelenati in località Borgo Via Nuova. E non è un caso isolato. Il veleno, in questo caso, agisce in pochi minuti. Le conseguenze dipendono da una serie di fattori, come il tipo di veleno utilizzato, il dosaggio, il peso, la taglia dell’animale e il tempo trascorso dall’ingestione. Qualora dovessimo notare dei bocconi sospetti, è strettamente necessario denunciare l’accaduto. Per farlo ci si può rivolgere a qualsiasi organo di polizia giudiziaria (Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato…). Anche una minaccia di avvelenamento può essere denunciata.