Cronaca

abruzzo regione logo

La Regione Abruzzo ha pubblicato un avviso (POR FESR Azione 3.1.1) per la concessione di contributi a Fondo Perduto, finalizzati a sostenere la competitività delle imprese, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, che costituiscano una novità per l’impresa e/o per il mercato, o attraverso l’innovazione dei processi produttivi esistenti.

Possono presentare istanza di agevolazione a valere sul citato Avviso, le micro, piccole e medie imprese, regolarmente iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio. Le domande dovranno pervenire, mediante caricamento sulla piattaforma informatica della Regione, entro le ore 12 di lunedì 20 aprile 2020.

finanza 01 controllo territorio 2m39s rep 09

GUARDIA DI FINANZA: vasta 

Dalle 06,00 odierne, oltre 100 finanzieri appartenenti a reparti dipendenti dal Comando Regionale Abruzzo, coadiuvati da unità cinofile - tra cui un cash-dog - e da un elicottero della Sezione aerea di Pescara, stanno dando esecuzione a 10 ordinanze di custodia cautelare, a 12 perquisizioni locali e a vari sequestri di autovetture.

Alle ore 10,00, presso la sede della Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano, via Liguria n. 7, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale il Sostituto Procuratore della Repubblica di Avezzano, dott. Maurizio Maria Cerrato, illustrerà i dettagli della complessa odierna attività.

Dovendo provvedere agli accrediti dei giornalisti che prenderanno parte alla conferenza, per esigenze organizzative, si prega voler comunicare, cortesemente, i nominativi dei Vs. corrispondenti contattando il seguente numero: 086333101.

pescara2

 

Programmazione mensile del tavolo di lavoro e attenzione alle problematiche sanitarie del territorio : questi i punti

salienti del primo tavolo del Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL di Pescara, tenutosi oggi a Palazzo di Città.

Alla riunione, promossa dal Sindaco Carlo Masci , alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sanità Nicoletta

Verì, hanno partecipato Antonio Caponetti, Luigi Lauriola e Claudio Pantani, rispettivamente Direttore Generale,

Direttore Tecnico e Dirigente Amministrativo della ASL di Pescara, i sindaci Antonio D’Angelo (San Valentino) Concezio Galli

(Popoli), Mario Semproni (Penne), Riziero Zaccagnini (Tocco da Casauria) e in rappresentanza

della FOGI, Il direttore tecnico Giuseppe Esposito, Umberto Nocelli e Alessandro Della Sciucca.

Alla riunione sono intervenuti anche il prof Franco Ciarelli della ASL di Penne, Ermanno Alfonsi

della Federazione BCC Abruzzo e Molise ed Eugenio Seccia, Assessore al Bilancio,Finanze e

Protezione Civile di Pescara.

“Sono particolarmente soddisfatto dell’incontro - ha spiegato il Sindaco Carlo Masci - perché si è

deciso di costituire un tavolo permanente mensile che farà da cinghia di trasmissione tra le

necessità sanitarie del territorio e, il vertice sanitario della Regione e le ASL. Il Comitato vuole

partecipare alla stesura del Piano Sanitario per vedere quali sono le necessità del territorio, e oggi

abbiamo ascoltato gli interventi di edilizia sanitaria che si stanno realizzando sul territorio”.

Nella riunione è stata ribadita che non vi è, allo stato attuale, uno stato d’emergenza per

l’epidemia di Coronavirus ma uno stato di allerta costante, gestito operativamente dalla Regione.

“Nell’ambito dell’edilizia sanitaria – ha precisato il sindaco Carlo Masci - va sottolineato che entro

l’estate saranno raddoppiati gli spazi del Pronto Soccorso mentre entro gli ultimi tre mesi

dell’anno si arriverà all’apertura del Distretto di Pescara Sud. La diversa collocazione di alcuni

reparti permetterà di ampliare gli spazi di Geriatria mentre presto inizieranno i concorsi per

l’assunzione di nuovi primari e nuovo personale, dopo un blocco di vari anni”.