Cronaca

san giovanni teatino municipio 010613 rep 05

La S.G.T. Multiservizi comunica che al fine di continuare a garantire l’equilibrio finanziario del Comune di San Giovanni Teatino, e nel perseguire l’equità fiscale, pagare tutti per pagare meno”, provvederà nelle prossime settimane ad avviare azioni di recupero coattivo, compreso eventuali pignoramenti, per tributi non pagati nei confronti di circa tremila contribuenti per oltre quattro milioni di euro.

Le azioni saranno precedute da ultima informativa che permetterà ai soggetti interessati di regolarizzare la propria posizione preventivamente anche mediante richiesta di rateizzazione.

Situazioni particolari potranno essere segnalate alla società che provvederà ad agevolare i contribuenti, nel rispetto delle vigenti disposizioni, nei modi consentiti.

 

vasto circonvallazione histoniense

Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, è stato contattato in queste ore dai

sindacati che gli hanno comunicato che c'è stato un incontro con
l'assessore Verì al fine di trovare una soluzione ai pagamenti da parte
della Regione Abruzzo agli erogatori privati.

"Nel ringraziare i sindacati per il lavoro svolto - ha detto Menna -
ribadisco che sarà mantenuta alta l'attenzione in merito poiché la
Fondazione Padre Alberto Mileno a causa della condotta della Regione
Abruzzo è costretta ad erogare la metà degli stipendi mentre il Cireneo non
ha ancora ottenuto le spettanze del 2019, ma eroga gli stipendi
regolarmente".

teramonotte

La viceministra Anna Ascani in visita a Teramo: 5 miliardi per l'edilizia scolastica in Italia. Consegnato un dossier con i fabbisogni delle scuole della Provincia.
Il consigliere Frangioni: "una mattinata importate, speriamo che nei prossimi mesi si possano sbloccare i fondi promessi".

"C'è attenzione su questa provincia e su questa regione e c'è la volontà del governo di stanziare tutte le risorse necessarie affinché si ritorni alla normalità, ragionando insieme con gli enti locali": così la viceministra dell'istruzione con delega all'edilizia scolastica Ascani a margine dell'incontro con docenti e studenti a Teramo nell'auditorium del Liceo "Melchiorre Delfico".

Annunciato lo stanziamento di 5 miliardi di euro per l'efficientamento degli edifici scolastici italiani. Ai giovani teramani ha rivolto un appello: "non perdete la fiducia nelle istituzioni, non perdete la voglia di rimproverarci ogni volta che le istituzioni non saranno abbastanza vicine e abbastanza pronte a rispondere alle vostre richieste".

"Una mattina importante", ha dichiarato il consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica, Luca Frangioni: "come Provincia abbiamo consegnato un report sui lavori effettuati ad oggi e su tutti i bandi in cui la nostra provincia si trova. Speriamo che nei prossimi mesi si possano sbloccare i fondi promessi dalla viceministra per rendere le nostre scuole più sicure e dare ai nostri ragazzi uno spazio che meritano".