Cronaca

99 cannelle

Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha disposto un ampio movimento di dirigenti che coinvolge 14 città italiane, nelle quali arriveranno nuovi questori, ed una serie di direzioni di specialità.

Cambio anche alla questura dell'Aquila, dove al posto dell'attuale questore Orazio D'Anna arriva Gennaro Capoluongo.

d alfonso

L'ex governatore abruzzese, Luciano D'Alfonso (sopra), ora senatore del Pd, passa al contrattacco dopo il rinvio a giudizio, nei suoi confronti e di altri quattro ex suoi assessori, nell'ambito dell'indagine sulla delibera approvata dall'esecutivo nel 2016, con cui si dava sostanziale parere positivo - ma D'Alfonso sostiene che l'atto era meramente indicativo e senza alcun potere - alla riqualificazione del parco "Villa delle Rose di Lanciano".

D’Alfonso sarà processato dal tribunale di Pescara insieme agli ex assessori Donato Di Matteo, Silvio Paolucci, Dino Pepe e Marinella Sclocco, oltre all’ex capo di gabinetto, Fabrizio Bernardini, ora direttore del Dipartimento Bilancio e Risorse umane, e all’ex segretario di presidenza Claudio Ruffini.

Il reato ipotizzato, per tutti, è quello di falso ideologico. L’udienza è stata fissata all’8 giugno prossimo.

l aquila teatro stabile

Dopo mesi di ritardi e minacce di ricorsi, sono state assunte a tempo determinato dal Teatro Stabile d’Abruzzo le due persone risultate vincitrici del bando di concorso pubblicato a fine agosto: si tratta di Amanda Di Bartolomeo, addetta a progetti co-finanziati, e del ballerino aquilano Leonardo Bizzarri, addetto nell’Ufficio Produzioni teatrali, fino allo scorso anno componente del Consiglio di amministrazione del Tsa, poi dimessosi.

L'incarico, a tempo determinato, ha la durata di un anno, rinnovabile per il secondo.