Cronaca

pescara istituto comprensivo

Otto laboratori distribuiti tra la scuola media ‘Pascoli’, la primaria di via Milano e la palestra annessa per far conoscere ai genitori e ai bambini l’amplia offerta formativa delle sei scuole afferenti l’Istituto Comprensivo 4 di Pescara per il penultimo appuntamento con gli Open Day che si svolgerà sabato 18 gennaio. Parliamo di un appuntamento fondamentale per valorizzare non solo l’attività didattica, ma anche quella laboratoriale e le iniziative extracurriculari nelle quali coinvolgiamo i nostri studenti, con l’obiettivo di formare non solo bravi allievi, ma soprattutto uomini e donne”. Lo ha annunciato la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo 4 di Pescara Daniela Morgioneche domani accoglierà bambini e genitori nell’Aula Magna dell’Istituto, in via Milano, dove saranno allestiti tutti i Laboratori Accoglienza, poesia, coding, inglese, motoria, musica, favole, geometriko, e disegno.

montesilvano municipio 200812 rep 02

L’Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano comunica che ai sensi della
L.R. 23 novembre 2012 n. 57 “Interventi Regionali per la Vita Indipendente”
la Regione Abruzzo riconosce e garantisce alle persone disabili in
situazione di gravità, come individuate nell’art. 3, comma 3, della L.
104/92 residenti nel territorio regionale, il diritto alla vita
indipendente, attraverso il finanziamento di progetti annuali di assistenza
personale autogestita. Con DGR n. 759 del 15 settembre 2017 la Regione ha
apportato rilevanti correttivi alla predetta normativa tra cui il valore
massimo dell’ISEE, determinato in € 20.000,00 e la modifica dell’importo
massimo del finanziamento ammissibile per ciascun livello di intensità
assistenziale. Gli utenti che desiderano utilizzare questa tipologia di
assistenza sono tenuti a predisporre e presentare un progetto individuale
per la Vita Indipendente, utilizzando il modello di domanda allegato al
presente avviso. Le domande dovranno essere presentate direttamente
all’Ufficio Protocollo del Comune di Montesilvano, piazza Diaz n. 1, 65015,
entro e non oltre le ore 13,00 di venerdì 31 gennaio 2020, oppure tramite
raccomandata A/R o a mezzo PEC al seguente indirizzo:
  Per ulteriori informazioni:
Uff. DisAbili tel. 0854481364 – 0854481258.

giulianova paese interno 100313 rep 04

Il Sindaco Jwan Costantini ha ricevuto in Comune la visita del giovane imprenditore teatino Paolo De Cesare, il quale si è congratulato con il primo cittadino e con l’intera Amministrazione Comunale per l’ottimo lavoro svolto, in questi primi mesi di governo, per la città di Giulianova.

Una visita più che gradita quella di Paolo, con il quale condivido un percorso politico molto simile – dichiara il Sindaco Costantini – fino a scegliere la strada della candidatura a sindaco delle nostre città. Infatti per Paolo si aprirà presto l’avventura delle elezioni a primo cittadino di Chieti e gli faccio i miei più sinceri auguri, affinché possa raggiungere con grinta ed entusiasmo un traguardo che merita. Allo stesso tempo lo ringrazio, perché nel corso del nostro incontro, mi ha palesato la stima e l’apprezzamento per il nostro progetto civico e la voglia di poterlo in qualche modo “esportare” nella sua realtà cittadina. Sono lieto di annunciare la nostra collaborazione come due giovani follemente innamorati del fare politica e della loro città”.