Cronaca

avezzano nucleo industriale

ABRUZZO: INFRASTRUTTURE VARIE E ILLUMINAZIONE

– In arrivo risorse per 20 milioni di euro destinate all’ammodernamento e al rifacimento delle infrastrutture viarie dei nuclei industriali per i prossimi tre anni
Nello specifico, in base alle esigenze dei singoli agglomerati industriali, il monte delle risorse è stato così diviso: per Vasto 5,4 milioni di euro; per Teramo 4,5 milioni; per Val di Sangro 7 milioni; per Avezzano 1,5 milioni; per L’Aquila 650 mila euro e per Sulmona 1 milione di euro. I primi cantieri dovrebbero partire tra luglio e agosto prossimo, mentre la conclusione degli interventi è prevista tra il 2026 e il 2028.

avezzano ospedale 081012 rep 10

LUCO DEI MARSI:GRAVE INCIDENTE STRADALE

- Gravissimo incidente stradale alle porte di Luco dei Marsi, lungo la Provinciale per Trasacco dove, due extracomunitari, dopo avere rubato un’auto, si sono schiantati contro un’altra vettura. I due uomini sarebbero attualmente in gravissime condizioni e stanno lottando tra la vita e la morte. L’incidente, avvenuto nella tarda mattinata di oggi, ha richiesto l’intervento immediato dell'elisoccorso del 118, i sanitari hanno lavorato instancabilmente per aiutare i feriti. Sul luogo dell’incidente sono giunti anche i carabinieri e i Vigili del fuoco.

chieti tribunale

CHIETI: INCHIESTA "AQUILA NERA"

- Dieci condanne e cinque assoluzioni nel processo per terrorismo, in Corte d'Assise a Chieti, scaturito dall'operazione denominata "Aquila nera". Le accuse, compendiate in due capi di imputazione, sono di aver fatto parte dell'associazione di estrema destra Avanguardia Ordinivista e, a seconda dei ruoli, di aver promosso, costituito e organizzato l'associazione che si proponeva di compiere atti di violenza con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine democratico, nonché di discriminazione e odio etnico, nazionale, razziale e religioso. Secondo l'accusa, l'associazione preparava: attentati ai danni di extracomunitari, colpendo il mercatino etnico di Pescara, un albergo di Montesilvano in cui alloggiavano profughi stranieri, attentati a una linea ferroviaria, e a politici privi di scorta.