Cronaca

chieti corso tre

Chieti si posiziona a metà classifica tra i 104 capoluoghi di provincia ecologicamente più virtuosi

d’Italia nel rapporto Ecosistema Urbano 2019 redatto da Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24

Ore. La performance del capoluogo teatino, sebbene debba ancora migliorare, guadagna 12 posizioni rispetto all’anno scorso”. È quanto comunica l’Assessore all’Ambiente, Alessandro Bevilacqua.

«A determinare il punteggio – spiega l’Assessore Bevilacqua - sono stati 18 indicatori distribuiti

in 6 aree tematiche: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano, energia».

masci carlo

Sabato 16 novembre, alle 11,15, nella Sala Giunta del Comune di Pescara, è convocata la Conferenza stampa per presentare il progetto per l’installazione di telecamere sul territorio comunale, per l'importo di un milione e 400 mila Euro circa.

Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco Carlo Masci (sopra), l’assessore comunale alla sicurezza, Adelchi Sulpizio e il progettista Ing. Paolo Evaristo Mancini che illustreranno il progetto.

orsa radiografia 

L’orsa Lauretta, mascotte del Centro Visite di Pescasseroli del Parco Nazionale d’Abruzzo, è stata portata in una clinica veterinaria romana per accertamenti. Sulla sua schiena pesano anche i 25 anni di età.

L’orsa manifesta difficoltà ad assumere la posizione quadrupedale per la rigidità di tutto il treno posteriore, condizione che provoca ripercussioni sulla regolare deambulazione dell’orsa Lauretta. La patologia è la stessa che, qualche anno fa, aveva colpito l’orsa Yoga, per questo il team di esperti veterinari del PNALM ha deciso di svolgere gli stessi esami diagnostici presso la clinica veterinaria specializzata della Capitale.

Lauretta fu trovata quasi moribonda da alcuni escursionisti tedeschi, in Valle Iannanghera, il 28 maggio del 1994. Il plantigrado, che pesava appena 3 chili e mezzo, solo dopo molte cure riuscì a riprendersi e a superare la crisi.