Cronaca

anas logo

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Abruzzo. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall'obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

Inoltre, nello stesso periodo vige il divieto di transito, in caso di neve o strada ghiacciata, per i mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate nei tratti abruzzesi delle strade statali SS16 "Adriatica", SS16dir/C "del Porto di Pescara", SS714 "tangenziale di Pescara", raccordo autostradale Chieti-Pescara, SS690 "Avezzano-Sora" e SS17 "dell'appennino abruzzese" dal km 102+100 al Km 148+500.

Le strade interessate dall'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sono, nel dettaglio: SS5 e SS5quater "Via Tiburtina Valeria", SS5 quater-Dir "Del Casello Di Tagliacozzo", SS16 Dir./C "Del Porto Di Pescara", SS16 "Adriatica", SS17 "dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico", SS17bis "della Funivia del Gran Sasso e di Campo Imperatore", SS17ter "dell'appennino Abruzzese", SS80var "Variante Di Teramo", SS80 e 80dir. "del Gran Sasso d'italia", SS80Racc. "di Teramo", SS81 "Piceno Aprutina", SS83 "Marsicana", SS84 "Frentana", SS150 "della Valle Del Vomano" SS151 "della Valle Del Tavo", SS153 "della Valle del Tirino", "SS158  della Valle Del Volturno", SS259 "Vibrata", SS260 e 260dir "Picente",  SS263 "di Val di Foro e di Bocca di Valle", SS487 "di Caramanico Terme", SS539 e 539Dir  "di Manoppello", SS553 "di Atri", SS578Var/A "Variante Di Magliano De' Marsi", SS578 "Salto Cicolana", SS584 "di Lucoli", SS614 "della Maielletta", SS649 e 649Dir "di Fondo Valle Alento", SS650 "di Fondo Valle Trigno", SS652 "di Fondo Valle Sangro", SS656 "Val Pescara-Chieti", SS684 e 684Dir "Tangenziale Sud di L'aquila", SS690 "Avezzano Sora", SS696Dir "Vestina", SS696 "del Parco Regionale Sirente-Velino", SS714 "Tangenziale Di Pescara", raccordo autostradale 12 "Chieti-Pescara".

L'ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L'obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

albore mascia luigi foto 210912 rep 01

Centoquaranta biciclette a pedalata assistita, in parte tradizionali e in parte pieghevoli, saranno acquistate dal Comune di Pescara per incentivare la mobilità leggera di lavoratori e studenti.

Il provvedimento è stato approvato oggi in Giunta e rientra nel progetto Pesos, cofinanziato al 49% dal Ministero dell'Ambiente. Sull'acquisto delle bici il Comune si è deciso di investire 287mila euro. Lo riferisce l'assessore Luigi Albore Mascia (sopra, al centro), che informa anche sul fatto che, rimasta bloccata per anni, si avvia alla realizzazione piazza Nilde Iotti, in zona Colli a Pescara; inoltre, è arrivato questa mattina, 12 novembre, ed è già stato installato, il semaforo provvisorio che, nei prossimi dieci giorni, regolerà il traffico all’incrocio tra via Venezia, corso Vittorio Emanuele e via Chieti.

acqua

A seguito delle risultanze delle analisi microbiologiche comunicate da Gran Sasso Acqua e su proposta del settore Ambiente dell’ente comunale il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha emesso un'ordinanza con cui viene revocato il divieto di uso dell'acqua a fini potabili per le zone di: Pianola, Sant'Elia, San Giacomo alta, Colle Sapone, Gignano, Bazzano e Nucleo industriale di Bazzano.

Il divieto, invece, permane per la frazione di Civita di Bagno dove, a fini precauzionali, le prove di laboratorio saranno ripetute e, pertanto, l’utilizzo della risorsa idrica è consentito ai soli fini igienici.