Politica

abruzzo provincie
 
ELEZIONI REGIONALI ABRUZZO,  L'UDC-DEMOCRAZIA CRISTIANA RIVOLGE UN APPELLO AGLI ABRUZZESI: CON I NOSTRI CANDIDATI ABBIAMO COMPIUTO UNA SCELTA DI VALORI E DI COERENZA CON LA NOSTRA STORIA
 
L'Udc-Democrazia Cristiana ha rivolto un appello agli abruzzesi, inviando a tutti i cittadini un messaggio. Questo è il  testo: "come sapete il 10 marzo si vota per il rinnovo del consiglio regionale dell’Abruzzo. Per questa ragione ci permettiamo di rivolgerci a tutti gli abruzzesi perché abbiamo presentato la nostra lista UDC- Democrazia Cristiana.
Abbiamo compiuto una scelta di valori e di coerenza con la nostra storia.
Infatti,  abbiamo voluto candidare persone che avessero in comune una visione e un ideale in stretta connessione con la storia della Democrazia Cristiana, fatta di difesa della solidarietà, di inclusione sociale, di dialogo, di responsabilità e di impegno per la creazione di condizioni in cui tutti abbiano le stesse opportunità.
Ci sono molte sfide da vincere. Il lavoro in primis. Ci vogliono investimenti cospicui innanzitutto in termini di infrastrutture. E finalmente stanno arrivando questi fondi come ha illustrato in diverse occasioni il Presidente della Regione Marco Marsilio.
E poi la cura della persona. La sanità che deve essere territoriale e fortemente preventiva. Anche in questo campo le risorse impegnate e soprattutto quelle che stanno arrivando segneranno un’importante miglioramento dei servizi sanitari.
Non vogliamo dilungarci oltre ma sottolineiamo nuovamente come prima dei programmi ci debbano essere idee e valori, ed i nostri sono riconducibili alla nostra tradizione cristiana e alla dottrina della Chiesa.
Questo abbiamo chiesto ai nostri candidati di portare il loro bagaglio culturale, valoriale e di competenze in seno alla Regione Abruzzo al servizio dei suoi cittadini."  
 

Enrico Di Giuseppantonio

salvini matteo tre

Matteo Salvini chiude domani al Pala Becci di Pescara la campagna elettorale della Lega



Domani, venerdì 8 marzo, la Lega chiuderà la campagna elettorale con il Vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e leader del partito Matteo Salvini al Pala Becci del porto turistico “Marina di Pescara”. L'evento si terrà alle ore 19. Saranno presenti il Sottosegretario di Stato al Masaf e segretario regionale della Lega Abruzzo Luigi D'Eramo, il Presidente della Commissione Bicamerale di Controllo Enti Previdenziali Alberto Bagnai e i candidati della Lega alle elezioni regionali del 10 marzo. Nel pomeriggio, Salvini sarà nell'area vestina. Alle ore 16.30, incontrerà a Penne, presso la Sala Polivalente, in piazza Luca da Penne, cittadini, amministratori e i candidati della Lega del collegio di Pescara. All'iniziativa prenderanno parte D'Eramo, Bagnai e il segretario provinciale della Lega Pescara, Emanuele Evangelista. “La Lega - sottolinea D'Eramo - è un partito serio e affidabile intorno al quale in questa campagna elettorale si è respirato entusiasmo e fiducia. Una squadra forte e coesa che sarà determinante nella coalizione di centrodestra. Nelle nostre liste abbiamo donne e uomini di grande livello, scelti in base alle capacità politiche e professionali”.

febbo mauro 180211 rep 03

Borsacchio, Febbo: Dal ministero una bocciatura per Pepe & C.

“A testimonianza di ciò che avevamo evidenziato, per rispondere alle deprecabili strumentalizzazioni di Pepe e altri, è stata diffusa una nota ufficiale del Ministero della Cultura che spiega, in modo puntuale, che non esiste nessuna fantomatica bocciatura alla legge regionale per la Riserva del Borsacchio ma che ci troviamo in una fase di interlocuzione. Spero che i detrattori siano finalmente messi a tacere dai chiarimenti ministeriali che suonano sì come una bocciatura per chi, in evidente difficoltà, prova a buttare fumo negli occhi degli elettori”. E' quanto dichiara il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Mauro Febbo.

Questa la nota ufficiale

Abruzzo: MiC, su Parco Borsacchio nessuna bocciatura ma interlocuzioni preliminari

Roma, 7 mar. (LaPresse) - "Il Ministero della Cultura smentisce le ricostruzioni di stampa e precisa che non c'è stata alcuna bocciatura della legge della Regione Abruzzo relativa alla Riserva naturale del Borsacchio, tanto meno ha espresso un giudizio di costituzionalità, che com'è noto non rientra nelle funzioni di un Dicastero. Infatti, la nota dell'Ufficio legislativo del MiC, indirizzata al Dipartimento Affari Regionali, rientra nella normale prassi dei rapporti tra Amministrazioni centrali e regionali e si limita a fornire alcuni elementi interlocutori preliminari. Fase interlocutoria che viene seguita costantemente dagli uffici per ogni legge regionale e che è finalizzata a raggiungere la massima condivisione istituzionale. Come è accaduto, solo per citare alcuni esempi, per la Legge regionale Puglia n. 34/2023 e la Legge regionale Liguria 20/2023". Lo si legge in una nota del MiC. A corredo, le due leggi, "tra le tante che si potrebbero citare, sono state esaminate tramite un'interlocuzione identica nelle modalità a quella in corso, con esito positivo. Pertanto, con riferimento alla Legge regionale Abruzzo, si è ancora in una fase embrionale di dialogo preliminare finalizzata al raggiungimento di un'intesa. Dunque, si tratta di una normale e fisiologica dialettica procedurale che mira a rafforzare la collaborazione istituzionale. Tale fase interlocutoria è funzionale al raggiungimento di un'intesa soddisfacente", conclude la nota.