Cultura

municipioavezzano

L’Associazione culturale Ugo Maria Palanza, presieduta dalla professoressa Lia Palanza, e l’amministrazione comunale di Avezzano, assessorato alla Cultura, hanno organizzato per venerdì una giornata di studio dedicata all’illustre intellettuale avezzanese.“Il senso del tempo”, la giornata di studio e approfondimento sulla figura di Ugo Maria Palanza, con inizio alle 11, nell’aula consiliare del Municipio di Avezzano, venerdì 9 novembre.

tagliacozzo villa s sebastiano

Si è svolta, nel pomeriggio di sabato 3 novembre, a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo, all'interno dello storico palazzo che ospita l'asilo "Pio XI", a cura dei genitori dei piccoli frequentanti, la "Castagnata", in collaborazione con "Gli Amici" e la locale Pro Loco. La struttura ospita anche la scuola paritaria. L'iniziativia ha avuto luogo per raccogliere fondi da destinare interamente all'asilo ed è stata coordinata dall'ex assessore al comune di Tagliacozzo, Alfonso Gargano. Un pomeriggio all'insegna dell'amicizia, del buon cibo e dell'allegria: dopo una merenda a base di castagne, dolci fatti in casa e vin brulè, c'è stata una pesca di beneficenza ricca di premi e regali. Infine, la tradizione a concludere la "Castagnata" all'Asilo "Pio XI" di Villa San Sebastiano, con il Ballo della Pupazza.

4 novembre

A 100 anni dalla grande Guerra, tutto il Comprensorio Marsicano si prepara a celebrare il 4 novembre. Ad Avezzano domenica alle 9.30, in piazza Risorgimento, raduno delle associazioni, alle 10 la santa messa in cattedrale e la sfilata lungo le strade cittadine, via Cataldi, via Corradini, via Marconi e piazza della Repubblica, con la deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti di tutte le guerre. Interverranno il sindaco, Gabriele De Angelis e il generale Vero Fazio. Anche a Celano, a Collelongo, a Tagliacozzo, a Luco dei Marsi e in tutti gli altri centri della Marsica, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, domenica 4 novembre, verrà onorata con i dovuti festeggiamenti.