Cultura

zucche ornamentali

Con solo dolcetti o scherzetti: come sempre, l’altra grande protagonista di Halloween è la zucca, ortaggio dalle mille possibilità. Tante le iniziative della Coldiretti nei mercati di Campagna Amica, in Italia e in Abruzzo.

Un intero week end dedicato alla regina dell’autunno, la zucca, dalla padella all’intaglio. L’iniziativa della Coldiretti si articola nei mercati di Campagna Amica lungo tutta la Penisola. Degustazioni, esposizioni e lezioni dedicate all’ortaggio più grande del mondo, diventato il simbolo della notte delle streghe. Le zucche, oltre ad essere mangiate con gusto e in mille preparazioni, possono anche essere intagliate ad arte per simboleggiare la festa che precede le ricorrenze dei santi e dei defunti.

Fata

Sabato 27 ottobre, dalle 17, la "Città della Pietra" di Lettomanoppello, alle pendici della Majella centrale, ospiterà la seconda edizione de "La Notte Magica", in cui figuranti vestiti da elfi, folletti , fate e gnomi condurranno i visitatori alla scoperta di antichi miti, leggende e credenze popolari.
Le vie del centro di Lettomanoppello si trasformeranno nel palcoscenico de "La Notte Magica" con allestimenti e costumi elaborati con cura, spettacoli itineranti, artisti di strada, teatro, magia e burattini, falconieri, area trucco, stand gastronomici, mercatini e tanto altro.
Diverse le novità di questa seconda edizione. Si prevedono duemila visitatori.

 

teatromarrucino

A Chieti si alza il 2 novembre il sipario del teatro Marrucino con “Il trovatore” di Verdi. La stagione riparte dopo lo sblocco dei fondi della Regione.

A consegnare personalmente al consiglio d’amministrazione del Marrucino la delibera che sblocca i 300 mila euro per lo storico teatro teatino è stato il presidente vicario della Regione, Giovanni Lolli, giunto ieri a Chieti per mantenere la parola data.

La delibera, che assegna i fondi al teatro, è giunta dopo la pubblicazione del bando da 450 mila euro da assegnare alle istituzioni culturali abruzzesi.