Cultura

avezzano panorama 2

I residenti di via Luigi Vidimari, ad Avezzano, vorrebbero ridare luce a questa strada, poiché il "personaggio" al quale è intitolata fu "centrale nella vita politica marsicana e provinciale", ebbe un ruolo importante per la società di fine ottocento e "notevole fu la sua capacità d'intervento a favore delle masse agricole", in difesa del misero ceto rurale. Come ricorda il saggista Fulvio D'Amore, "Via del Castello", era il nome di via Vidimari prima del terremoto del 1915 e prese quello dell'illustre avezzanese, vessillo delle lotte contadine, dopo la sua morte, a 39 anni, con tutta la famiglia, a causa del tragico sisma di 103 anni fa. La lapide che ricorda Luigi Vidimari è ormai sbiadita: gli abitanti della strada dedicatagli vorrebbero che la scritta venisse evidenziata in tutti i suoi caratteri, come in origine, e che il noto avezzanese, "simbolo" del nostro territorio, sia menzionato, com'è giusto, durante la commemorazione delle vittime del terremoto della Marsica, il 13 gennaio di ogni anno, affinché nessuno lo dimentichi, incluse, soprattutto, le giovani generazioni.

costa trabocchi

"Le Stagioni del Mare. Dalla rete al piatto", è una iniziativa è promossa dal Flag Costa dei Trabocchi, con la collaborazione di Slow Food, Confcommercio e ConfesercentI e il coinvolgimento attivo degli operatori della ristorazione e degli imprenditori ittici.

L'avvenimento è in programma dal 25 settembre al 7 ottobre e coinvolge 28 ristoranti della provincia di Chieti, da Francavilla a Vasto passando per Chieti, Atessa e Lanciano. In ogni appuntamento, grande importanza viene dedicata al cosiddetto pesce povero che in realtà è uno degli ingredienti fondamentali per una dieta corretta ed equilibrata.

fortuna

 

Vinti a Garrufo 97.616 euro. Il giocatore ha sfiorato il jackpot milionario, che nel frattempo è arrivato a 42,7 milioni di euro, arrivando così al secondo posto per la vincita più alta di Europa. Il 6 manca in Italia dallo scorso 23 giugno, quando sono stati vinti 51,3 milioni, e in Abruzzo dall’agosto 2012 quando sono stati vinti ad Avezzano 12 milioni.