Cultura

avezzano arssa 170211 rep 04

La settimana marsicana è alle porte. Si rinnova uno degli appuntamenti più attesi dell’estate avezzanese. L’evento, che vede come protagonisti la musica, la cultura, l’arte e tanto altro, si terrà dal 30 luglio al 5 agosto, nel Parco di Villa Torlonia e nelle strade limitrofe. 

magliano rosciolo

La Pro Loco Rosciolo e il Gruppo Artisti Marsarte presentano la "1^ Collettiva d'Arte Contemporanea", domenica 29 luglio.

L'esposizione, che sarà allestita nella Chiesa Santa Maria Delle Grazie di Rosciolo già alle 10, verrà presentata al pubblico, alle 15, dalla giornalista Orietta Spera, dopo i saluti del presidente della Pro Loco, Pietro Scafati e del presidente del Gruppo Artisti Marsarte, Maurizio Lucci; seguirà l'intervento Musicale a cura di Giulia Pomponi (Violoncello) e Ornella Blandini (Flauto).

Dopodichè, la consegna degli attestati di partecipazione agli artisti espositori; di seguito, i loro nomi:

Arcangelo Allegritti , Lucia Antenucci Rubeo , Claudio Bielli, Carmine Bottone, Renato Cardarelli, Antonella Cerasari, Nina Chiuchiarelli , Alfa Colaprete Pasquale Cordì , Susanna Corsetti ,Vincenzo Corsi , Carla Di Benedetto , Giuseppe Di Cosimo , Adele Di Giamberardino, Mimmo Emanuele ,Woolloo Farinelli , Giorgio Fegatilli , Alessandro Ferrari, Maria Pia Iacobucci, Arnaldo Ippoliti, Cesare Lippa, Pietro Luce, Maria Grazia Luzzi , Luciana Marini, Sandra Mattei , Patrizia Michetti , Valentino Nanni, Francesco Panceri , Eliseo Parisse , Rita Parisse, Mauro Petricca, Valter Pistininzi ,Valeria Poropat , Franco Rufini , Oksana Schyrba , Rosalia Sportaiuolo , Francesco Subrani , Valentina Valentini , Pizzi Vitellozzi, Agata Zamojska , Mario Zarini.

croce benedetto

Comincia oggi a Pescasseroli, perla del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, la XIII edizione della kermesse letteraria dedicata al grande filosofo liberale Benedetto Croce.

Oggi il Premio Croce dedica la prima giornata al cinquantesimo anniversario del 1968, anno in cui le contestazioni e i movimenti di massa hanno fatto sentire la propria voce: "A 50 anni dal '68, caduto per sbaglio sui nostri vent'anni", è il titolo del convegno d'apertura che vedrà la presenza di Giampiero Mughini.

Domani, venerdì 27 luglio Paola Di Salvatore, dell’Autorità di Gestione dell’Ipa Adriatic, coordinerà il dibattito dal titolo "La politica di Coesione Europea, azioni integrate per uno sviluppo territoriale del mezzogiorno" con la presenza dell’eurodeputato Andrea Cozzolino. TantI i personaggi presenti al "Premio Croce".