Cultura

fragmenta curae

Avrà luogo domenica 10 giugno, dalle 17:30, nella Casa di Cura “Di Lorenzo” di Avezzano, l’inaugurazione della mostra “Fragmenta Curae” in seno ad un progetto finalizzato a promuovere la narrazione di vissuti di malattia e di cura attraverso l’arte. In tale occasione verranno rese note anche le classifiche dei partecipanti, con i vincitori dei premi assoluti delle sezioni di Pittura, Fotografia e Scrittura del concorso correlato. 

roma campidoglio

Martedì 5 giugno, alle 10.30, a Roma, alla Camera di Commercio, Sala del Tempio di Adriano (Piazza di Pietra) si terrà l’evento conclusivo della 6^edizione del concorso “I Futuri Geometri progettano l’accessibilità”, promosso da FIABA Onlus, dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. I progetti sviluppati in tre diverse categorie: spazi urbani, edifici pubblici e scolastici e strutture per il tempo libero. Tutto contro le barriere architettoniche; partecipa anche l'Istituto per Geometri di Avezzano.

fuochi pirotecnici

L'Assessorato agli Eventi, Sport e Attività Produttive del Comune di Atessa, in collaborazione con la Sevel, il Club Frentano Ruote Classiche e il Ferrari Club di Atessa, presenta la seconda edizione di Atessa Musica e Motori 2018, un evento che animerà il centro storico di Atessa l’8, il 9 e 10 giugno, con un museo diffuso di auto d’ epoca, concerti en plein air, FCA Village e ritrovo Ferrari.

Tre giornate ricche di appuntamenti, per festeggiare lo storico legame tra il territorio e la Sevel, uno degli impianti automobilistici più all’avanguardia e competitivi del mondo e partner principale dell’iniziativa.