Cultura

chieti corso

Presentato a Chieti, alla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, "Viteliù cicloarcheotour", una forma di turismo praticata in bicicletta, in programma dal 15 al 17 giugno, nei territori abitati dalle antiche popolazioni italiche.

L’iniziativa coniuga sport, turismo, cultura attraverso il cicloturismo, la storia e l’archeologia. Al primo ciclotour , al quale potranno partecipare 15 persone, ne seguirà un altro.

donsalone

Anche alla Chiesa dello Spirito Santo di Avezzano, domenica 13 maggio, inizia il Settenario della Pentecoste e, SABATO 19 MAGGIO, alle 17,00, Festa dei Ragazzi organizzata dall’Azione Cattolica. Alle 18.00 S. Messa e Vespri solenni. Domenica 20 maggio, Processione con la Sacra Icona della Pentecoste e, alle 18,00, S. Messa vespertina.

 

(Sopra, il parroco della Chiesa dello Spirito Santo di Avezzano, Don Antonio Salone.)

gabrieledannunzio

Un gesto rivoluzionario di pace in tempo di guerra. E’ stato ricordato oggi al Mediamuseum di Pescara il volo su Vienna di Gabriele d’Annunzio avvenuto il 9 agosto del 1918. Ad un secolo dalla trasvolata compiuta su un aereo dal Poeta con la quale vennero lanciati nel cielo della capitale austriaca migliaia di manifestini tricolori contenenti una provocatoria esortazione alla resa, sono stati presentati nella città natale del Vate, gli eventi che si svolgeranno nell’arco di un anno, che comprenderanno numerose manifestazioni culturali e che culmineranno con il remake “Volo su Vienna” del 9 agosto, a cura dei piloti dell’Associazione Fly Story.