Cultura

robot asimo

La squadra di Robotica “Rescue” “ATOM 2.0” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E. Majorana” di Avezzano ha partecipato con successo alla fase nazionale della “Robocup Junior 2018” a Trento, gara valevole per l’accesso al Campionato mondiale di Montreal in Canada e al Campionato europeo di MontesilvanoNei giorni dall’11 al 14 aprile 2018 gli alunni Alessandro Bonanni, Alessandro Di Cicco, Alessio De Luca, Gennaro Naindenel, Lorenzo Parente e Francesco Porzio, accompagnati dalle professoresse Mariaconcetta Cerasani e Alessia Galli, si sono confrontati con 130 team provenienti da tutte le regioni italiane nella categoria RESCUE JUNIOR 2018.

Grandi risultati per i ragazzi della scuola avezzanese che si sono battuti, con onore, alla pari, con squadre più esperte alla prima prova in una gara di alto livello. Ad maiora!

(Sopra: "Asimo", robot "Honda".)

 

pescasseroli palazzo sipari 191212 rep 01

Una giornata interamente dedicata al tema della dipendenza, organizzata dall’Istituto Comprensivo "Benedetto Croce” di Pescasseroli, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona.

Martedì 15 maggio dalle 9,00 nel cinema Ettore Scola di Pescasseroli, si parlerà di prevenzione, ma anche di sensibilizzazione, per sensibilizzare i giovanissimi alla scottante tematica della dipendenza.

moro aldo

A quarant'anni dalla scomparsa del grande statista italiano (nella foto), a Tagliacozzo ha luogo: "Il sacrificio di Aldo Moro e degli uomini della sua scorta", convegno che si terrà venerdì 18 maggio, alle 17,00, a Palazzo Mastroddi, in piazza dell'Obelisco. Diverse le personalità che interverranno. I lavori saranno coordinati da Franco Colucci, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Avezzano. L'evento è a cura di Franco Novella e Rita Tabacco.