Cultura

don luigi orione

Per festeggiare San Luigi Orione (nell'immagine), all'istituto omonimo di Avezzano avranno luogo, sabato 12, mercoledì 16 e sabato 19 maggio, alcuni eventi culturali atti ad evidenziare la figura di uno dei santi più amati dai marsicani. Si comincia sabato 12 maggio, con la "Prima estemporanea di pittura" che si terrà nel giardino dell'istituto, intitolata: "Solo la carità salverà il mondo"; nel corso della giornata sono previste le esibizioni della cantante Luciana Martini e il concerto della Fisorchestra Hesperion, diretta dal maestro Francesco Fina.

pecore 

Stop al mercato ambulante organizzato ad agosto a Campo Imperatore, nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in concomitanza con la storica rassegna degli ovini: lo ha deciso il Comune di Castel del Monte che, per preservare il significato originario della manifestazione e supportarne i veri protagonisti, i pastori, senza attirare persone non interessate alla specificità dell’evento, modificherà il regolamento comunale, viste le disastrose conseguenze dell’incendio divampato l’anno scorso, durante la 58/a edizione, quando le fiamme, generate da tizzoni ardenti caduti a terra in località Fonte Vetica e propagatesi fino al Monte Siella, hanno distrutto 330 ettari di bosco, con danno stimato in 1,1 milioni di euro.

vasto

Nel quarantesimo anniversario del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, questa mattina il Comune di Vasto ha voluto ricordare i cinque uomini della sua scorta, trucidati da un commando delle Brigate Rosse, con una targa collocata in via Crispi.

La lapide è stata posta in ricordo dei tre poliziotti e dei due carabinieri, uccisi il 16 marzo del 1978 in occasione del rapimento di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana.