Cultura

grande guerra

Mercoledì 2 maggio, a mezzogiorno, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, conferenza stampa per la presentazione del calendario delle manifestazioni per il Centenario de “La Grande Guerra”. Gli eventi, che andranno avanti da maggio fino a novembre, sono organizzati dalla Pro loco di Avezzano, in collaborazione con il Comune.

primo maggio pellizza

Tanta musica e poi conferenze ed iniziative di protesta e sensibilizzazione. Molti gli appuntamenti in programma in Abruzzo per domani, 1° maggio, festa dei lavoratori. Tutti finalizzati, con vari linguaggi, ad accendere in primo luogo i riflettori sul lavoro che manca, ma anche su quello in nero e sottopagato, di cui è vittima una generazione di precari. Ed anche sulle morti bianche. 

A tal proposito oggi a San Gabriele dell'Addolorata, migliaia di persone sono arrivate hanno partecipato alla 2° marcia nazionale per la sicurezza sul lavoro, organizzata dall'Anmil (Associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro).

Tra gli intervenuti Giovanni Legnini, vice presidente del Consiglio superiore della magistratura e Giorgio D'Ignazio, assessore al Turismo della Regione Abruzzo.

Per il 1° maggio, la Camera del lavoro provinciale di Pescara organizzerà un flash mob contro le morti sul lavoro, con appuntamento a mezzogiorno, al Municipio.

A Giulianova, corteo del Primo Maggio organizzato da Cgil, Cisl e Uil.

L'evento più atteso in Abruzzo che unirà i valori della festa dei lavoratori a momenti di intrattenimento, il 1° maggio, sarà quello di Pescara.

amatrice sisma

"Amatrice Siamo Noi" e "Associazione Gaia", presentano la "Giornata della Prevenzione", che si terrà domenica 6 maggio, alle 18,00, alla residenza "Parco Verde", sulla strada provinciale "22" per Avezzano, a Massa d'Albe. Interverranno il prof. Francesco Recchia e il dottor Sandro Di Renzo. Nell'occasione si potranno degustare prodotti tipici amatriciani.