Cultura

francavilla mumi

Il 70° anniversario del Premio Michetti al Mumi di Francavilla al Mare sarà celebrato il 16 dicembre, alle ore 17, con la mostra ” Fantasmi di luce: estetiche visionarie da Michetti al presente”. Si tratta della prima esposizione realizzata sotto la presidenza di Carlo Tatasciore alla guida della Fondazione Michetti.Gli organizzatori annunciano che “oltre 60 artisti da ammirare, a partire da Michetti ed altri celebri maestri come De Chirico, De Pisis, Guttuso, Matta, Attardi, Pirandello, Vespignani, passando attraverso artisti legati al territorio abruzzese come Falconi, Fiducia, per arrivare ad artisti di giovani generazioni. Circa 80 opere di pittura e scultura e diversi maestri inediti.

l aquila basilica collemaggio 291112 rep 06

Riaprirà il 20 dicembre la basilica di Santa Maria di Collemaggio all’Aquila, a otto anni dal sisma del 6 aprile 2009.

Gravemente danneggiata dal terremoto, che la notte di quel fatidico 6 aprile 2009 ferì a morte la città dell’Aquila, la basilica di Santa Maria di Collemaggio, di proprietà del Comune, riaprirà mercoledì 20 dicembre, alle 11,00, dopo ad un restauro finanziato dall’Eni, con progettazione e direzione dei lavori curate dalla soprintendenza di archeologia, belle arti e paesaggio per L’Aquila e cratere.

La basilica, che in occasione della cerimonia potrà contenere un massimo di 600 ingressi, a partire da giovedì 21 dicembre sarà aperta tutti i giorni secondo i seguenti orari: mattina 9 -12.30, pomeriggio 15.30 -18.

vino fuoco

Si è da poco concluso il corso di avvicinamento al vino all’istituto superiore “A. Serpieri” di Avezzano. Il progetto, nato su iniziativa della Fisar – Delegazione L’Aquila, è stato immediatamente accolto con entusiasmo dagli studenti, che si sono avvicinati molto, storicamente e praticamente, al vino. L’obiettivo del corso, infatti, è quello di rendere consapevole l'approccio dei giovani al vino, tenendo conto dei molteplici aspetti insiti di questo prodotto.