Cultura

rivisondoli presepe vivente

Sarà all’insegna della solidarietà con le popolazioni dell’Umbria colpite dal terremoto e nel segno di San Francesco d’Assisi la 67/a edizione del Presepe vivente di Rivisondoli, in programma il 5 gennaio 2018 nella piana di Piè Lucente.

Come da tradizione l’8 dicembre, nella chiesa di San Nicola di Bari, sono stati presentati la Madonnina, il Bambino Gesù e San Giuseppe. La Madonnina sarà Giulia Marconi, 18 anni di Todi, studentessa al quinto anno di Liceo linguistico. San Giuseppe sarà Giacomo Sciamanna, ventenne di Assisi, iscritto alla Facoltà di Teologia nella sua città.

Il Bambino Gesù sarà Simone Buono, come da tradizione ultimo nato in paese (lo scorso 17 novembre).

campli

Un'emozione di musica, di giochi e di festa ha accompagnato l'accensione dell'albero di Natale e delle luminarie a Campli. Il sindaco Pietro Quaresimale, per l'occasione, ha organizzato una grande festa in piazza dedicata ai bambini. E poi, per le festività imminenti, tante manifestazioni. Tra questi, venerdì 15, alle 17 si terrà la presentazione del progetto “Campli... europea” con l'inaugurazione di “Casa Europa”. Domenica 17 dicembre tutti all'Ufficio turistico, alle 16.30 per conoscere “Giovanni Battista Boncori”, poeta illustre da Campli alla Roma Barocca (1633-1699). Mercoledì 20 dicembre appuntamento importante dopo il terremoto dello scorso anno, perché riapre finalmente il Museo Archeologico Nazionale.

pescara aurum

Visite al “buio” , guidate da chi non può vedere , il 10 dicembre all’Aurum di Pescara.

Un’esperienza sicuramente particolare quella in programma per il 10 dicembre all’Aurum di Pescara dove è in corso “Con Tatto”, la mostra di sculture realizzata dall’artista Michele Meomartino. Un’iniziativa organizzata nell’ambito del progetto “Solidarietà fa Sport”, ideato dall’assessorato comunale alle Politiche Sociali. La mostra, che è realizzata in collaborazione con l’associazione Olis e gode del patrocinio dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, resterà aperta nella sala Cascella fino al 15 dicembre, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30. L’ingresso è libero.