Cultura

gioia dei marsi 110712 rep 01

L’amministrazione di sostegno: compiti, poteri, doveri e cura della persona beneficiaria”. E’ questo il titolo dell’incontro che si terrà a Gioia dei Marsi, mercoledì 13 dicembre al centro culturale “Giuseppe Moretti”. Si partirà alle 15.30 con i saluti istituzionali del sindaco di Gioia dei Marsi, Gianclemente Berardini e del presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avezzano, Franco Colucci. Si proseguirà alle 16 con l’intervento sulla tutela dei soggetti vulnerabili da parte del professore ordinario di diritto privato dell’università degli Studi di Teramo, Roberto Carleo.

noschese chiara 

Martedì 12 dicembre e mercoledì 13 dicembre, la cinquantaduesima Stagione Teatrale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” presenta la rilettura de L’Anatra all’Arancia, da parte di Luca Barbareschi. La commedia, scritta da William Douglas Home, è stata portata con grande successo su tutte le più importanti platee italiane da Barbareschi, che oltre a recitare sul palco cura anche la regia dello spettacolo, che vede, tra i protagonisti, anche Chiara Noschese (nella foto). Gli spettacoli si terranno al teatro Circus di Pescara con inizio alle 21 martedì 12 e alle 17 mercoledì 13 dicembre.

atri

La biblioteca di Atri cambia veste e si rinnova. Si è tenuto questa mattina l’incontro tra il consigliere regionale incaricato alla Cultura Luciano Monticelli, il sindaco della città ducale Gabriele Astolfi, i collaboratori della biblioteca regionale, per concordare modalità e tempi del trasferimento dell’Agenzia di Promozione Culturale regionale nei prestigiosi locali del liceo classico ‘Illuminati’ che hanno ospitato anche la Pretura.

Si tratta – spiega meglio Monticelli – di un momento molto importante che vedrà l’unione di forze tra Regione e Comune. Per quello che ci riguarda metteremo a disposizione il personale e oltre 17mila volumi, che nei prossimi giorni saranno trasferiti qui ad Atri"