Cultura

lucodeimarsi

Dal 28 novembre a Luco dei Marsi partirà il progetto “T come Teatro” rassegna di teatro per le scuole organizzata da Il volo del coleottero Teatro Musica con la preziosa collaborazione della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Luco dei Marsi. Gli spettacoli, destinati agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, creeranno un’occasione di incontro tra il mondo del teatro, la scuola e la cultura.

La proposta è stata accolta calorosamente dagli insegnanti e dalle famiglie degli alunni che hanno aderito numerosi.

Il primo spettacolo in programma è“Tante storie per giocare”, un omaggio teatrale e musicale al “maestro della grammatica della fantasia”: Gianni Rodari.

laudomia bonanni

Il vincitore della sezione poesia edita del premio “Laudomia Bonanni ” (nella foto), è Franco Marcoaldi con “Tutto qui”. La giuria tecnica e quella composta dagli studenti degli Istituti scolastici superiori della provincia dell’Aquila ha scelto “Tutto qui”, edito da Giulio Einaudi Editore. Franco Marcoaldi è nato nel 1955 e vive da anni sulla laguna di Orbetello.

violenza femminicidio

Gli studenti dell’IIS Majorana di Avezzano hanno organizzato, coordinati dai loro rappresentanti, per sabato 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, tante iniziative. In programma, con la supervisione del Dirigente Scolastico Professoressa Anna Amanzi, quattro conferenze rivolte a tutte le classi quarte, con gli interventi anche del Dott. Adelmo Di Salvatore, responsabile del Sert. Dopodiché è stata dipinta di rosso dagli studenti una panchina del cortile dell’Istituto, a simbolo delle donne vittime di violenze.