Cultura

chiesa san pio x

Anche quest'anno il Coro “Sibilla” CAI di Macerata ricorderà lo scialpinista avezzanese, già guardia di finanza, Antonio Viola, (a cui nel 2011 è stata intitolata una cima del Velino), fratello di Franco e di Roberta, deceduto, a causa di una bufera, il giorno 22 novembre 2008 a Brunico, in provincia di Bolzano, dove risiedeva.

La celebrazione della S. Messa, seguita dal concerto di canti alpini, avrà luogo sabato 25 novembre, alle 17,30, nella chiesa di S. Pio X di Avezzano.  

cappello mago

I più importanti illusionisti italiani protagonisti, il 24 al Castello Ducale di Nocciano e il 25 novembre al teatro Flaiano di Pescara, del congresso di magia della ”XXIX Notte Magica dei prestigiatori”.

L’evento è organizzato da Ivo Farinaccia, fondatore del club magico abruzzese. Ad iniziare la conferenza sarà Salem, al secolo Nicola Bitri, militare della Croce Rossa Italiana ed esperto di Clownterapia, che si esibirà al castello di Nocciano alle ore ore 16 del 24 novembre. Sabato 25 novembre apertura al teatro Flaiano, a partire dalle 9:30. Alle 20:30 Gran Gala della magia della XXIX edizione della Notte Magica con la partecipazione degli artisti abruzzesi con alcuni ospiti.

pietrosantoro

Sabato 25 novembre, ad Avezzano, le Apostole del Sacro Cuore di Gesù inaugurano la nuova Missione “Oasi Madre Clelia” a favore delle giovani donne vittime della tratta. Le Apostole del Sacro Cuore hanno saputo creare dal nulla un nuovo punto di riferimento per le donne sfruttate in strada. L’appuntamento è alle 16, con un momento di preghiera presieduto dal Vescovo di Avezzano, Pietro Santoro (nell'immagine), nella Cappella del Sacro Cuore. Alle 16,30, all’ingresso della nuova missione, taglio del nastro e benedizione degli ambienti.