Cultura

oddi corrado
Domenica 19 novembre, alle 17.00, al Centro Commerciale “I Marsi” di Avezzano si terrà un evento di sensibilizzazione organizzato da soci e lavoratori Coop Centro Italia della Marsica nell’ambito del progetto “Insieme per il nostro futuro”, volto alla promozione di iniziative e collaborazioni per il sostegno dei diritti dell’infanzia. L’eccellente attore e regista Corrado Oddi (sopra), per l'occasione, reciterà una versione della famosa favola di Collodi “Pinocchio”, rivisitata in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ospiti dell’evento saranno i bambini di alcune classi della scuola primaria “G. Mazzini” di Avezzano.

gabrieledannunzio 

Oltre ad oggi, Venerdì 17, anche domani, sabato 18 novembre, studiosi a confronto, al Mediamuseum e all’Istituto alberghiero "De Cecco" di Pescara, in occasione del 44° Convegno nazionale di Studi dannunziani, promosso ed organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni e dal Centro Nazionale di Studi Dannunziani. Malinconia e ironia sono i temi al centro del simposio. Il presidente del Centro studi Dante Marianacci, intanto, annuncia che tutti gli atti dei convegni delle 44 edizioni saranno sul web e che il prossimo anno saranno organizzati eventi per celebrare l’ottantesimo anniversario della morte del Vate e i 100 anni del volo su Vienna.

ballerina classica

Domani, venerdì 17 novembre, il Florian Metateatro di Pescara presenta “Migranti”, uno spettacolo di danza contemporanea della Compagnia Atacama.

Il lavoro della Atacama viene presentato nell’ambito della rassegna Teatro d’Autore/Corpo di Scena. “Migranti” si basa sul concept, la coreografia e la regia di Patrizia Cavola e Ivan Truol. Lo spettacolo avrà inizio alle 21, al Florian Espace di via Valle Roveto, a Pescara.