Cultura

arcuri manuela

Si sono ritrovati in tanti a Luco dei Marsi, insieme con i propri famigliari, i "ragazzi" del 1947, per festeggiare i settanta anni.

Sono tornati da ogni parte d’Italia per un avvenimento importante basato sull'amicizia e sugli affetti familiari. Na da' notizia Franco De Renzis, in rappresentanza della locale società Operaia di Mutuo Soccorso.

I settantenni, dopo aver partecipato alla Santa Messa, celebrata dal Parroco Don Giuseppe Ermili, in ricordo dei coetanei che non ci sono più, hanno trascorso una serata all'insegna della musica.

Madrina dell’evento, a festeggiare i "ragazzi del 1947", la bellissima Manuela Arcuri (sopra).

di lallo pierluigi

Si alza il sipario del Teatro Talia di Tagliacozzo per “Sorridere … il mio esercizio preferito!”. Sabato 11 novembre, alle ore 21, andrà in scena il nuovo spettacolo comico di Pierluigi Di Lallo (nella foto). Un’ora e mezza di risate garantite dal comico abruzzese.

Vincitore del premio “Flaiano per l’Abruzzo”, l'abruzzese Pierluigi Di Lallo proviene dalla scuola di Gigi Proietti e ha già lavorato con nomi importanti del mondo dello spettacolo come, per esempio, Serena Autieri.

teatromarsi

Il titolo è proprio “Il Signore delle mosche” quello dello spettacolo che gli studenti del Liceo Scientifico Vitruvio di Avezzano metteranno in scena lunedì 6 novembre al Teatro dei Marsi. La mattina alle 10,00 la rappresentazione dell’opera del Premio Nobel per la letteratura, Golding, verrà proposta alle scuole secondarie del capoluogo marsicano, mentre per la cittadinanza l’evento, con ingresso libero, sarà replicato alle 18,00.

L’iniziativa è parte del progetto nazionale “Billy non è bullo”, per la prevenzione e la sensibilizzazione contro il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.