Cultura

olio olive

Dal 5 al 19 novembre XV edizione della manifestazione “Frantoi Aperti in Valle Roveto”, cinque giornate in tre fine settimana consecutivi, un evento che valorizza il paesaggio rurale dell’Abruzzo interno, i borghi ad alta vocazione olivicola, i produttori di olio e l’Olio Extravergine di Oliva, proprio durante il periodo della raccolta e frangitura delle olive.

Sarà possibile degustare i tanti prodotti tipici e piatti a base d'olio extravergine di oliva, partecipare a corsi di assaggio, a visite guidate, al trekking tra gli ulivi e a molte altre attività che coinvolgono le famiglie.

musica canzoni

Proseguono i concerti organizzati dal complesso bandistico città di Tagliacozzo nell’ambito del progetto “Musica e musicisti a Tagliacozzo”.

Dopo il tutto esaurito a San Benedetto dei Marsi e a Tagliacozzo i musicisti guidati dal presidente Carlo Chicarella porteranno il repertorio preparato per il progetto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo “Salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale” a San Donato di Tagliacozzo e Luco dei Marsi; in quest'ultima piazza sabato 4 novembre alle 18,00.

pietrosantoro

E’ stata presentata nel pomeriggio del 31 ottobre alle scuole della Marsica la convenzione per le esperienze formative degli studenti abruzzesi e molisani nei Comuni delle due Regioni, chiamata “Abitare i luoghi”.

All’evento era presente anche il Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro (nella foto), che ha apprezzato l’idea che ha prodotto “Abitare i luoghi”, auspicando che possa servire a far “ritrovare agli studenti lo sguardo, oggi perso per l’eccessivo guardarsi allo specchio o per la nota distrazione negli smartphone”.