Cultura

himalaya

Marsica per l'Himalaya per beneficenza. In sostanza, il pescinese Federico Di Felice ha affrontato la spedizione che raggiungerà il Santuario dell’Annapurna (un bacino glaciale lungo 40 chilometri), in Nepal, a quasi 5000 metri di altezza, con l’obiettivo di finanziare una casa di accoglienza di Katmandu.

Organizzata dal Cai di Arsita e dai “Falchi del Gran Sasso” di Teramo, i proventi della bella idea andranno ai bimbi orfani.

Altri tre marsicani hanno partecipato: Nando Verdecchia e suo figlio Valerio, di Avezzano e la celanese Maria Pia Di Pizio.

gioia dei marsi 110712 rep 01

Cesare Bocci, attore, Andrea De Marco, ex arbitro di calcio e opinionista televisivo, e Giovanbattista Venditti, atleta della Nazionale Italiana di rugby, affiancano il Gruppo Comunale dei volontari della Protezione Civile di Gioia dei Marsi nella manifestazione nazionale “Io non rischio”, che si tiene all’Aquila.

Sede della manifestazione è il Parco del castello cinquecentesco della città, il 14 ottobre, per l’intera giornata. “Io non rischio” ha lo scopo di informare i cittadini sul modo migliore di affrontare le calamità naturali, dal terremoto al maremoto.

tagliacozzo

Il complesso bandistico “Città di Tagliacozzo” si aggiudica, con il massimo del punteggio, il progetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali intitolato “Salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale”. Questa mattina si è svolta, nella sede dell’associazione bandistica, la conferenza stampa per la presentazione del progetto vincitore “Musica e musicisti a Tagliacozzo”.