Cultura

pescina comune rep 10

Giornata Fai d’autunno, porte aperte domenica 15 ottobre a Pescina. Un’occasione per far uscire dall’ombra 600 capolavori dell’arte e della storia sparsi in tutta Italia, con 170 itinerari tematici. Il Fai delegazione dell’Aquila gruppo Fai Marsica sarà presente sul nostro territorio ponendo i riflettori su Pescina l’antica diocesi della Marsica. Una passeggiata tra edifici del 1.500. Il percorso si snoderà dalla cattedrale di Santa Maria delle Grazie attraverso i vicoli che salgono fino alla Rocca Vecchia tra case ancora abitate e quelle rivestite di muschi affacciate sul vuoto, un nefasto “regalo” del terremoto del 1915. Percorrendo la storia dei figli più illustri di questa cittadina dal Cardinale Mazzarino allo scrittore Ignazio Silone. Le visite guidate sono previste dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.

celano castello rep 04

Saranno due giornate dedicate alla prevenzione ed alla divulgazione scientifica quelle che l’Amministrazione comunale di Celano, ha promosso e programmato per i giorni di venerdì 13 e sabato 14 ottobre. Una maratona di incontri, dibattiti, convegni, passeggiata finale in “rosa” e l’allestimento del “villaggio rosa della salute”: tutto dedicato alla salute femminile ed in particolare alle forme di prevenzione e di contrasto del tumore al seno.

pescara aurum 

Si chiama Metropolitana Macondo ed è il nuovo progetto della Scuola Macondo: una scuola di scrittura e arti narrative che invaderà il centro di Pescara, sfruttando dei luoghi non convenzionali come fossero stazioni di un unico tracciato. L’obiettivo è infatti quello di collegare idealmente alcuni dei punti di aggregazione giovanile e di cultura più importanti della città attraverso l’arte e il suo insegnamento. Oltre 14 laboratori, che si svolgeranno in 10 differenti punti della città, tenuti da oltre 20 professionisti del settore, provenienti dall’Abruzzo e da fuori regione.