Cultura

rugby avezzano

I gialloneri, dopo la sconfitta di domenica scorsa, cercano la riscossa. ” Andremo a Roma per riscattarci – ha specificato il capitano dell'Avezzano Rugby, Lanciotti – e mettere questa stagione sui giusti binari”. In trasferta, in Sicilia, andranno anche i ragazzi dell’under 16 che si giocheranno l’accesso nel campionato élite nella finale contro il Ragusa. ” Sarà una partita difficile – ha dichiarato l’allenatore Luca Terrenzio – ma l’abbiamo preparata al meglio ed i ragazzi, in settimana, sono stati molto concentrati”.

sindrome down

Torna, domenica 8 ottobre, l’appuntamento con la Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down. Tema della campagna di quest’anno è “Guardiamoci negli occhi” e l’ obiettivo è quello di combattere gli stereotipi verso le persone con la Trisomia 21.

L’Aipd Marsica sarà presente, per l’intera giornata di domenica, al Centro Commerciale "I Marsi", a Cappelle, dove, a fronte di un contributo volontario, verranno distribuite tavolette di cioccolato per sostenere i vari progetti, volti a favorire l’autonomia e l’inclusione delle persone con la sindrome di Down.

faggete abruzzo

L’Unesco ha inserito 5 faggete vetuste del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra i siti patrimonio dell’umanità. E’ la prima volta per l’Abruzzo.

Nel Parco sono state selezionate 5 faggete, per una superficie complessiva di 937 ettari In gran parte collegata a diversi comuni marsicani, e tutti ricadenti nei comuni della provincia dell’Aquila. Oltre a Val Cervara, in vita da oltre 500 anni, sono state riconosciute le faggete di Moricento (Lecce nei Marsi), Coppo del Principe e Coppo del Morto (Pescasseroli) e Cacciagrande (Opi).