Cultura

teatro dialettale

Torna la commedia più attesa, quella che riscopre le nostre radici attraverso la bellezza del dialetto: "A murì vè sempre a témpe!" E' la rappresentazione di Giovanbattista Pitoni che ha luogo, per la regia di Guido Marcellini, a cura dell'associazione culturale teatrale "Esse Quisse", il 18 agosto prossimo a Palazzo Torlonia, ad Avezzano e il 25 nella frazione di Cese. L'orario è alle 21,00. Presenta Orietta Spera.

unitalsi

Si terrà dal 9 al 14 agosto il tradizionale pellegrinaggio al santuario di Lourdes della Sezione Abruzzese dell’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali).

Oltre 400 pellegrini provenienti dalle 10 sottosezioni abruzzesi (Atri, Avezzano, Chieti-Vasto, Giulianova, L’Aquila, Lanciano-Ortona, Penne, Pescara, Sulmona e Teramo) prenderanno parte ad un viaggio speciale che porterà al santuario francese molte persone malate e disabili che verranno assistite e sostenute dai soci dell’associazione nata oltre 113 anni fa. Per informazioni 800062026, il numero verde gratuito dell'Unitalsi.

morino 110712 rep 06

Anche il Teatro Stabile d’Abruzzo festeggia i trenta anni di attività della Riserva Regionale Zompo lo Schioppo: nell’ambito della rassegna “Ambient’Arti a Morino 2017” va in scena nel suggestivo borgo di Morino Vecchio il 5 agosto alle 21,30, con ingresso gratuito e servizio navetta da Morino a Morino Vecchio, l’affascinante spettacolo itinerante “Viaggio nelle stanze del tempo”, prodotto dal TSA, in collaborazione con Teatro Lanciavicchio, nell’ambito del progetto Sistema Cultura Abruzzo.

Sarà così possibile, tra i ruderi del borgo, rivivere storie e memorie del prosciugamento del Lago Fucino.