Cultura

liceo scientifico

Si è conclusa con un boom di presenze e di visitatori, la settimana scientifica del liceo Vitruvio Pollione di Avezzano. Anche quest’anno, i ragazzi hanno potuto confrontarsi con laboratori, progetti, studi interdisciplinari, realizzati insieme con i loro docenti e portati all’attenzione della città e della Marsica tutta Mesi di preparazione, di sudore da parte di tutti, studenti, docenti personale ATA, che, dopo l'evento, in una serata vengono messi da parte, per ripartire l’anno prossimo. Settimana scientifica al "Pollione": è stata un'esperienza fantastica.

scavo romano

Si scava da giorni a poche decine di metri dalla villa romana scoperta anni fa nell’area di un centro commerciale di Cappelle dei Marsi. Gli interventi della soprintendenza sono infatti in corso nei terreni dove dovrebbe nascerne un altro. In particolare, si stanno effettuando “indagini ispettive archeologiche”, come riporta il cartello affisso all’esterno degli scavi. Sul cantiere c’è stato un sopralluogo della responsabile della Soprintendenza della Marsica, Emanuela Ceccaroni, per accertare l’andamento dei lavori e su come procedere alla possibile individuazione dei resti di epoca romana.

Ricordiamo che nelle vicinanze è stata scoperta una villa romana del III secolo.

tablet

Nell’ultimo decennio l’uso di smartphone, tablet o videogiochi da parte dei minori è sempre più frequente. Per uno sguardo panoramico, a tal proposito, ha luogo ad Avezzano, un convegno a cura delle dirigenti scolastiche degli Istituti Mazzini - Fermi e Majorana, insieme con un docente di informatica giuridica dell’università Luiss ed una psicologa psicoterapeuta dell’ordine degli psicologi dell’Aquila. La partecipazione al convegno è gratuita. L’evento è patrocinato dal Comune di Avezzano e si svolgerà nella sala consiliare sabato primo aprile dalle 11 alle 13.