Cultura

celano castello 4

Tutte e due riuscite le Giornate di Primavera del Fai. Nei giorni del 25 e 26 marzo, gli studenti delle classi III G, III I e III L del Liceo Linguistico “Benedetto Croce” di Avezzano, in collaborazione con il Fai, hanno guidato i numerosissimi visitatori accorsi in questi giorni a Celano da tutto il centro Italia. Gli alunni sono diventati mentori di eccezione illustrando il proprio territorio a un pubblico di adulti e di coetanei e sentendosi così direttamente coinvolti nella vita sociale, culturale ed economica della comunità. Gli studenti sono stati preparati in modo magistrale dalla professoressa Fabrizia Liberatore e dal prof. Giuseppe Grossi, archeologi nonché docenti del Liceo “Croce”.

via crucis

Venerdì 31 marzo, alle 21,00, per le strade che circondano la Parrocchia dello Spirito Santo (Quartiere Pulcina-Scalzagallo) si svolgerà la Via Crucis – Fiaccolata. Il raduno per l'inizio è previsto in Via Carlo Alberto Dalla Chiesa (dinanzi alla Casa di Riposo), dove saranno distribuiti ai partecipanti i flambeaux e i libretti con i testi della Via Crucis e da dove si partirà. Ritorno in Piazzale della Chiesa dello Spirito Santo di Avezzano. Le singole Stazioni saranno animate dai vari Gruppi e Associazioni parrocchiali. Il parroco don Antonio Salone invita i Fedeli a partecipare.

lanciano fiera agricoltura

Start significativo per la 56^ edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano, con molti visitatori che hanno passeggiato tra gli stands dei tre padiglioni di Lancianofiera e nell’ampia area esterna.

Un’affluenza notevole che è piuttosto rara nella prima giornata, che lascia ipotizzare che nel fine settimana si potranno superare brillantemente le presenze dello scorso anno. La Fiera leader del Consorzio Frentano, comincia con i migliori auspici. L’inaugurazione, venerdì mattina, è stata preceduta dal primo importante convegno in calendario, sul tema della salute e della sicurezza sul lavoro in agricoltura, al quale hanno preso parte anche gli assessori regionali Dino Pepe e Silvio Paolucci.