Cultura

cielo stellato

E' l'ora della Terra: è l'ora di spegnere la luce.
Anche l'Abruzzo è attivo nella più grande mobilitazione globale per la lotta al cambiamento climatico promossa dal WWF internazionale.


"Spegnere le luci per un'ora per salvare il Pianeta, spegnere le luci per un'ora per riaccendere l'Abruzzo" è questo lo slogan lanciato per le luci spente.
L'appuntamento è alle 20.30 del 25 marzo. I luoghi pubblici abruzzesi che ammireranno il cielo buio sono più di quaranta, come San Benedetto dei Marsi, alla domus romana, l'Università dell'Aquila alla facoltà di scienze umane, Vasto, nel centro storico. L’effetto-clima sulle specie animali e vegetali è un amplificatore della “Sesta estinzione di massa”.

mani amiche

Domani mattina, sabato 25 marzo, alle 10.30, si terrà l’inaugurazione della nuova sede di Avezzano del centro di servizio per il volontariato della provincia dell’Aquila. La consegna e la sottoscrizione dell’atto formale tra CSVAQ e l’amministrazione comunale avverrà nei locali di via Kolbe, 58, alla presenza del presidente del CSVAQ Luigi Milano e del sindaco di Avezzano. Il centro di servizio per il volontariato della provincia dell’Aquila, comunica inoltre che è in corso di organizzazione una giornata di riflessione e di approfondimento sui temi del Welfare e della riforma del Terzo Settore, che avrà luogo ad Avezzano nella nuova sede del CSVAQ in via Kolbe in data da stabilirsi.

donne rosa

Le amministratrici della Valle del Giovenco, in rete per un progetto "rosa" e presenti, domenica 26 marzo, alle 17,00, nella sala consiliare di San Benedetto dei Marsi, per dare luogo all'evento: "Donnamente Donna", patrocinato dal comune. Nel corso della manifestazione si discorrerà del ruolo della donna nella società, a livello nazionale e locale, con un'analisi politica e sociale che verrà effettuata dall'assessore alle politiche culturali e sociali, Ermina Raglione; "La donna nel sistema scolastico" sarà l'argomento che tratterà la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo "Fontamara", Maria Gigli e Maria Carmela Lolli presenterà il progetto: "La storia è anche donna". Non mancherà la presentazione della "World Women Chart – La Carta delle Donne nel Mondo", a cura del vice sindaco Maria Di Genova. Le conclusioni alla senatrice Stefania Pezzopane.