Cultura

milano rho fiera costruzioni

Gli alunni dell’Istituto tecnico per geometri di Avezzano, nei giorni 8 e 9 marzo sono andati a Milano per visitare la fiera internazionale del progetto e delle costruzioni.

Giunta alla sua ottava edizione, Made expò risulta essere la fiera più visitata in Italia e nel bacino del Mediterraneo e, iniziata l’8 marzo, proseguirà fino a domani negli spazi di Fiera Milano Rho.

Un appuntamento necessario per gli osservatori, i professionisti e gli studenti dei settori dell’edilizia e dell’architettura, anche perché la fiera è in grado di creare occasioni di scambio e di incontro tra domanda e offerta lavorativa.

buonarroti michelangelo

Un po' di storia e di storia dell'arte, potranno essere apprese lunedì 13 marzo, alle 16,15, dalla conversazione a cura di Laura Angelelli, intitolata: "Michelangelo e Vittoria Colonna", che si terrà, come tutti gli incontri insiti nel programma della "Libera Università della Marsica", nell'aula conferenze del Palazzo di Città. Appuntamento con AUSER e UNITER, sodalizio che da luogo alla Libera Università, per lunedì prossimo. L'ingresso è libero. A ricordarlo le presidentesse Irma Bianchi e Laura Mancini.

monte velino vetta

Nel febbraio del 1881, Enrico Abbate ed Edoardo Martinori, membri della sezione di Roma del Club Alpino Italiano, intrapresero un cammino in Abruzzo e grazie alla loro esperienza scalarono per la prima volta in inverno il Monte Velino ed il Monte Sirente, per poi scendere nella Valle Subequana per arrivare a Scanno, attraverso le Gole del Sagittario e poi al Piano delle Cinque Miglia. La relazione della loro impresa è ancora oggi un piccolo capolavoro di letteratura alpinistica e di viaggio.

Sabato 18 marzo dalle 18 alle 20, presentazione del libro di Enrico Abbate “Escursioni ed ascensioni iemali nell’Abruzzo Ulteriore II” (Edizioni Kirke) che si terrà nella sala consiliare del comune di Magliano.