Cultura

lago fucino

L’ingegner Giuseppe Mario Di Mattia potrebbe aver avuto un'idea stravagante oppure l'idea del secolo, forse atta a risolvere molti dei problemi degli agricoltori del Fucino. Il progetto è tanto ambizioso quanto semplice: convogliare le acque di tutti gli affluenti del Fucino in una sorta di canale circonfucense ad anello e conservarla in apposite vasche di accumulo interrate. Questo non solo consentirebbe ai contadini di avere una riserva strategica di acqua potabile per l’irrigazione, ma anche di beneficiare, attraverso dei piccoli generatori di energia, della corrente necessaria ad irrigare. I vantaggi economici per gli agricoltori sarebbero elevati, in primis quello del costo dell’acqua e dell’energia, che già oggi rappresentano una voce di spesa importante nel bilancio dei contadini.

rosa

Oggi, 8 marzo, “Giornata Internazionale della Donna”, la Polizia di Stato vicina alle donne con la campagna informativa “….Questo non è amore”, avviata lo scorso luglio.

Nella corso della giornata, personale in divisa è presente in alcuni punti strategici della città, al fine di proseguire nell’opera di sensibilizzazione, rivelatasi molto positiva, sul fenomeno sommerso della violenza di genere e sulla necessità di una difesa dei diritti delle donne.

roma art lounge gallery

Sarà all’ Art Lounge Gallery di Roma il 16 marzo, la mostra fotografica della giovane marsicana Beatrice De Meis. La brava fotografa, originaria di Capistrello, è stata scelta dalla direzione artistica della galleria che ha valutato i lavori di diversi artisti emergenti e ne ha selezionati solamente cinque. Il progetto di De Meis, dal titolo “L’arte nell’arte”, sarà incentrato sui murales.