Cultura

C O M U N I C A T O    S TA M P A 

Sport per la Vita: rinviato al 25 Febbraio il Gran Galà di pattinaggio artistico

Gli organizzatori esprimono cordoglio per le vittime

Roseto, 24 Gennaio 2017 - I responsabili del Comitato organizzatore di Sport per la Vita, in accordo con l’Amministrazione comunale e con tutte le società di pattinaggio abruzzesi, comunicano che la 32° edizione del Gran Galà di Pattinaggio artistico, prevista per sabato 4 Febbraio, è stata rinviata.

L’evento, il cui incasso è totalmente devoluto in beneficenza si terrà sabato 25 Febbraio prossimo, sempre al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi.

«Non si poteva vivere un momento di festa - spiegano gli organizzatori - con animo rattristato da quanto accaduto. Siamo infatti vicini a tutte le famiglie delle vittime della terribile disgrazia dell’hotel Rigopiano di Farindola e a tutte le famiglie dei paesi rimasti isolati e al buio per tanti giorni in seguito alle imponenti nevicate.

Una vicenda che ha toccato profondamente e duramente l'intera comunità del nostro Abruzzo. Per questo motivo abbiamo deciso, in accordo con gli Enti pubblici, gli atleti e gli artisti coinvolti nella manifestazione, di rinviare l’evento di beneficienza al 25 di Febbario”.

Anche quest’anno lo spettacolo di solidarietà raccoglie fondi da donare per scopi benefici e tutto il ricavato della serata andranno a due importantissime Onlus; la Lega Fibrosi Cistica Abruzzo e l’Unitalsi Abruzzo.

Ufficio stampa  Sport per la Vita - Mirella Lelli - Cell.  329 42 58 573

libri rosa

A conclusione della prima fase del progetto “Poesia documentaristica: recitazione, territorio e architettura storica” (Laboratorio di recitazione finalizzato alla video poesia sull’architettura storica), realizzato con il Patrocinio del Comune di Avezzano, sabato 28 gennaio, alle 11,00 verranno presentati i lavori realizzati dagli alunni del Liceo Statale “B. Croce” presso la sala Consiliare del Comune di Avezzano, che illustreranno le fasi di lavorazione con relativa proiezione dei video documenti. Sabato scorso, 21 gennaio, nel pomeriggio, nella sede di Palazzo Torlonia, ad Avezzano, in seno alla mostra "Le Bambole Raccontano", le insegnanti Lucia Di Giustino e Graziella Cellone insieme con i genitori, all'istituto comprensivo "Collodi – Marini" hanno coordinato gli alunni in un angolo di lettura dedicato a Pinocchio, nella versione di Adele Cremonini degli anni '60 del '900. Entusiasta dell'iniziativa il dirigente scolastico, Piergiorgio Basile.

 

 shoah due

Montesilvano venerdì 27 gennaio, in occasione del giorno della memoria, si svolge la seconda edizione de “La Pellicola della Memoria”, dedicata alla Shoah.

Una giornata di approfondimento, dedicata agli studenti delle scuole superiori in occasione del Giorno della Memoria. A partire dalle 10:30 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico D’Ascanio, lo storico e politologo Camillo Chiarieri analizzerà il dramma della Shoah, sviscerando questo difficile periodo storico soffermandosi sulle ragioni politologiche alla sua base, avvalendosi del supporto di scene tratte dai più celebri film sulla Shoah.