Cultura

istituto serpieri

Sabato 28 gennaio Open day all’Istituto Serpieri. La giornata è finalizzata a far conoscere nel territorio l’offerta formativa dei due indirizzi di studio attivi presso l’Istituto: indirizzo Tecnico Agrario; indirizzo Professionale- Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale. Nell’ambito di questa iniziativa si potrà assistere e partecipare a numerose attività di laboratorio realizzate dagli alunni dell’Istituto. L’evento avrà luogo sabato dalle 9.30 alle 17, nella sede centrale di Avezzano, via Buonarroti 1.

L’Open Day vuole essere anche un’occasione per rafforzare il rapporto tra la scuola, l’Università, le aziende, gli imprenditori e le associazioni di settore, al fine di offrire agli studenti opportunità formative di alto e qualificato profilo per l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.

oddi corrado

A conclusione della prima fase del progetto “Poesia documentaristica: recitazione, territorio e architettura storica” (Laboratorio di recitazione finalizzato alla video poesia sull’architettura storica.), realizzato con il contributo della Fondazione Carispaq e il Patrocinio del Comune di Avezzano, sabato 28 gennaio, alle 11,00, verranno presentati i lavori realizzati dagli alunni del Liceo Statale “B. Croce” presso la sala Consiliare del Comune di Avezzano.

Fino al 29 gennaio i lavori saranno proiettati durante durante la Settimana delle Scienze Umane all’interno del Liceo. I monumenti e l’architettura storica marsicana sono stati temi affrontati nel laboratorio. Ad un approccio alla recitazione (livello base) è seguito uno studio e ricerca sui monumenti storici della Marsica. Il brillante attore e regista marsicano Corrado Oddi (nella foto), ha seguito gli alunni dall’ideazione allo sviluppo dei temi scelti.

pace colomba

Costruiamo la Pace” è questo lo slogan scelto quest'anno dalla Tavola della Pace per riflettere e confrontarsi su un tema così attuale e importante: una sfida ed un impegno che, partendo dall’entusiasmo gioioso dei bambini e dei ragazzi, coinvolge anche i giovani e gli adulti.

La riflessione durante questo mese è stata centrata sul messaggio di Papa Francesco per la 50° Giornata Mondiale per la Pace, “La nonviolenza stile di una politica per la pace”.

Il mese della Pace si concluderà sabato 28 gennaio con la grande Festa della Pace: il ritrovo è previsto per le 17:30 alla Campana della Pace in piazza Nardelli ad Avezzano e poi tutti in marcia verso Piazza Risorgimento dove i festeggiamenti si concluderanno con delle testimonianze di pace.