Cultura

cunicoli claudio

E' stato sottoscritto questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, il Protocollo d’intesa per la “tutela e valorizzazione del Parco Archeologico dei Cunicoli di Claudio”. Un atto che dovrebbe permettere a tutta l’area di poter puntare alla promozione turistica del territorio. L'iniziativa potrebbe essere buona, ma per uno start ottimale, ci vorrebbe una serena valutazione, dopo tante teorie, degli aspetti pratici e, mantenendo la nostra identità territoriale, un occhio dovrebbe andare a chi sa fare del turismo una risorsa, prendendo esempio da altri territori, in Italia come all'estero, che ce l'hanno fatta e da tempo.

roccacerro piazza xxiii gennaio

Nel lontano 23 gennaio 1944, erano in tanti nel piccolo centro di Roccacerro, frazione di Tagliacozzo durante il tragico bombardamento che fu attuato durante la seconda guerra mondiale. Ieri mattina, le rigide temperature non hanno fermato i cittadini e le autorità scese in piazza XXIII gennaio, proprio per commemorare le vittime civile di quel drammatico giorno, su iniziativa dell’amministrazione. Presenti le autorità, si è voluto dare luogo ad un momento solenne in cui si è reso omaggio e onore alle vittime civili delle nostre terre, generate durante il secondo conflitto mondiale. Un momento di riflessione è stato dedicato alle vittime della valanga all'hotel Rigopiano di Farindola.

spiritosanto

La parrocchia dello Spirito Santo di Avezzano sede di una serie di incontri, non di Catechesi bensì di dialogo e di confronto sulle "Ragioni della Fede". Verranno effettuate, sotto la guida del parroco Don Antonio Salone, riflessioni a voce alta sull'argomento.

Gli incontri si svolgeranno ogni giovedì alle 18:00, nella Cappellina feriale, a cominciare da giovedì 26 gennaio.