Cultura

lambona corrado foto

Il Maestro Corrado Lambona (nella foto), direttore d'orchestra e compositore, che dirige l'orchestra "Armelis", di Collarmele e che sarà uno dei "pilastri" del "Concerto di Fine Anno, Città di Avezzano 2016 – Premio Alessandro Giancarli", dedicato alle vittime della strada, evento che si terrà domenica prossima ad Avezzano, è stato contattato, per il 2017, da diversi comuni italiani che "pretenderebbero" almeno una sua esibizione nei migliori palcoscenici (anche all'aperto) della Penisola. Per il momento tutto è top secret, ma sentiremo presto parlare, dalla Sicilia al Piemonte, nel corso dell'anno che verrà, di questo nostro conterraneo che rappresenta il "top" nel suo settore e che è sicuramente un'eccellenza in grado di evidenziare bene l'Abruzzo musicale in Italia e in Europa.

In bocca la lupo e complimenti! 

liceoclassico

Una scuola per l’università", è il titolo dell'incontro, programmato per venerdì a partire dalle 11, con gli studenti del Liceo Classico Alessandro Torlonia di Avezzano”, ha dichiarato la Dott.ssa Maria Ludovica Liberati, Biologa e Direttrice delle attività didattiche dell’Associazione Faro, punto di riferimento in Abruzzo per i suoi corsi di preparazione ai test di ammissione universitari.

giulianova panoramica citta 080313 rep 05

E' stato presentato nella conferenza stampa di oggi, a Giulianova, in Sala consiliare, il cartellone delle manifestazioni di “Giulia Eventi”, che ha preso avvio il 3 dicembre con la presentazione del volume “Giulianova. Seduzione senza tempo” al Kursaal, con la manifestazione natalizia, il 3 e 4 dicembre, con esposizione di presepi nell'area del Santuario dello Splendore e poi, l'8 dicembre, con la manifestazione con esposizione dei giochi dei bimbi nel Parco Guido Rossa al quartiere Annunziata.