Cultura

arte

Al via la prima edizione dell’estemporanea di pittura “Bruno Salotti”. L’evento prevede una mostra estemporanea realizzata da artisti e pittori non professionisti che si terrà a Corcumello, frazione di Capistrello, il 15 e 16 Luglio 2017.

L’evento, oltre che ricordare l’artista scomparso, vuole far conoscere artisti sconosciuti dando loro l’opportunità di uscire dall’anonimato e dare un impulso alla loro attività artistica .

II pittori realizzeranno le loro opere nei vicoli del borgo di Corcumello.

angelo maria palmieri

 FIABA e la Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, nell’intento di ricordare la figura di Angelo Maria Palmieri (nella foto, sopra), giornalista scomparso a soli 30 anni nel 2011, bandiscono la 6^ edizione del Premio Giornalistico a lui intitolato. Il Premio è ispirato ai valori che hanno contrassegnato la vita di Angelo Maria: l’informazione e l’impegno sociale ed intende valorizzare i migliori articoli o servizi radio-televisivi che abbiano affrontato tematiche importanti per la diffusione dei valori di pari opportunità, di solidarietà, di integrazione sociale, di convivenza civile, di difesa dei diritti fondamentali dell’uomo e per il superamento delle barriere culturali e sociali.

Si può concorrere con articoli in lingua italiana pubblicati su quotidiani, periodici, sul web e con servizi  trasmessi per la tv o per la radio nel periodo compreso dal 1° gennaio 2016 ed il 27 gennaio 2017. La scadenza del bando è fissata per  il 28 febbraio 2017. La partecipazione è gratuita.

avezzano arssa 170211 rep 03

Le finalità del Fai e i programmi per l’anno 2016/2017 del gruppo Marsica, questi i due temi che verranno trattati nell’incontro promosso dal sodalizio marsicano del Fondo Ambiente Italiano e in programma per venerdì 9 dicembre, alle 16:30, nella sala conferenze di Palazzo Torlonia.

Sarà l'archeologa Emanuela Ceccaroni ad illustrare le opere ospitate nelle sale di palazzo Torlonia, nell’ambito della mostra sull’antichità classica dal titolo “Marsica Open Archeology”.

I responsabili del gruppo Fai Marsica, recentemente costituito, invitano tutti a partecipare con le proprie idee.