Cultura

lanciano

E’ il momento clou del settembre lancianese la Rievocazione Storica dell’arrivo delle Corone. Un evento che domani sera ripercorrerà gli eventi storici del 1833,  che diedero origine alla notte bianca più antica, quando il popolo restò in attesa dell’arrivo in città delle corone dedicate alla Madonna del Ponte, patrona di Lanciano. L’ iniziativa è curata dal regista  Stefano Angelucci Marino. Un solenne corteo in costume d’epoca sfilerà da piazza del Plebiscito, salendo su per corso Roma, fino alla chiesa di Santa Chiara.

vasto

L’equipaggio di Vasto si aggiudica la 22 esima Regata dei Gonfaloni di Pescara, battendo in finale la squadra di Termoli.

Nonostante la giornata sia stata all'insegna della pioggia e connotata da un clima pessimo, nel pomeriggio un po' di sole ha illuminato la semifinale e la finale della 22 esima Regata dei Gonfaloni di Pescara. L’equipaggio di Vasto ha fatto il bis e dopo la vittoria del 2015, ha conquistato il podio più alto anche nell’ultima edizione.

fiore nero

I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista’ la mostra foto-documentaria curata da Annacarla Valeriano, ricercatrice dell’Università di Teramo e dallo storico Costantino Di Sante approda nella Casa della Memoria e della Storia di Roma. La mostra, già esposta a Teramo lo scorso 8 marzo è in programma dal mercoledì a domenica 18 settembre. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale-Assessorato alla Crescita culturale e dall’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza (Irsifar) e realizzata dalla Fondazione Università degli Studi di Teramo in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale della Asl di Teramo e l’Archivio di Stato di Teramo.