Cultura

 pastore abruzzese

Il 12 luglio scorso una legge regionale, approvata all’unanimità, ha riconosciuto il cane pastore abruzzese parte integrante del patrimonio culturale dell’Abruzzo. Un riconoscimento straordinario per “il cane bianco italiano da custodia delle greggi conosciuto con il nome di “Cane da Pecora Abruzzese” o “Mastino Abruzzese.” Oltre al nome ufficiale, la legge regionale - ha stabilito le caratteristiche morfoattitudinali del Cane Bianco abrogando una precedente previsione normativa che aveva finora disciplinato la tutela del cane da pastore abruzzese. Intanto, da ieri il nostro amato pastore abruzzese è anche per il Governo, “patrimonio culturale della nazione”. 

peperoncini

Domenica 11 settembre mostra mercato del peperoncino di Avezzano, arrivata ormai alla quarta edizione.

E’ il Borgo Pineta Pepper Festival che si terrà nel piazzale antistante la chiesa Madonna del Passo. I fondi ricavati dalla vendita delle piante di peperoncino saranno destinati all’acquisto dei giochi per un parco per bambini diversamente abili.

L’iniziativa della raccolta fondi è dell’associazione culturale "Niki Aprile Gatti".

libritanti


"Nati per Leggere di Avezzano", gruppo operativo, invita le famiglie all'evento "Leggimi che ti leggo", in programma per Venerdì 16 settembre, alle 16.30, nel Parco dell'Agenzia per la Promozione Culturale della Regione Abruzzo (Biblioteca) - Via Cav. Vittorio Veneto, 3 Avezzano.

Sarà un'occasione per conoscere il progetto Nati per Leggere e le attività presenti sul territorio, attraverso letture ad alta voce per bambini da zero anni in su. Nati per Leggere è promosso anche all'Associazione Culturale Pediatri.

L'ingresso è libero.