Cronaca

legnini giovanni 170314 rep 03

Immigrati: questo il tema dell’incontro “Quello che bisogna sapere sull’immigrazione” in programma per venerdì 25 novembre, alle 16 nell’aula magna del Liceo Croce di Avezzano. L'incontro vedrà la partecipazione delle scuole superiori della città e dei sindaci della provincia dell’Aquila chiamati a confronto sul tema dell’immigrazione. L’iniziativa si focalizzerà sul quadro aggiornato dei flussi migratori. Saranno presenti, oltre al vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, diversi dirigenti scolastici delle scuole cittadine, Franco Gabrielli, capo della Polizia e Giovanni Legnini, vice presidente del consiglio superiore della magistratura (sopra, nell'immagine di "Telesirio").

trasaccodue

Ha scatenato non poche polemiche la decisione del sindaco di Trasacco Mario Quaglieri di sospendere le lezioni per due giorni nella scuola primaria “Don Bosco”, a fronte della rottura del riscaldamento, lasciando a casa circa 300 alunni. “In attesa della sostituzione della vecchia caldaia, abbiamo preferito lasciarli a casa piuttosto che far ammalare i ragazzi”. Le lezioni, dovrebbero riprendere regolarmente domani, giovedì 17 novembre.

superstrada del liri 051212 rep 01

Abruzzo, Anas: mezzo pesante incendiato sulla strada statale 690

“Avezzano-Sora” tra Morino e Civitella Roveto (AQ)

Anas comunica che la strada statale 690 “Avezzano-Sora” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di rimozione di un mezzo pesante incendiato. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria a Civitella Roveto per il traffico in direzione Sora e a Morino per il traffico in direzione Avezzano.

Il sinistro ha riguardato un mezzo pesante che si è incendiato per cause in corso di accertamento e non ha coinvolto altri veicoli.

Il personale Anas è intervenuto sul posto al fine di ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L’Aquila, 16 novembre 2016