Cronaca

casetta asismica

Tempi rispettati in merito alla demolizione dell'ultima casetta asismica che era sul territorio avezzanese. Un procedimento che ha atteso più di un mese è poi, finalmente, giunto a buon fine. L'intera demolizione del fabbricato è stata effettuata in tempi brevi soprattutto per evitare, con l'arrivo dell'inverno, probabili occupazioni abusive. Intanto, l’Enel ha provveduto al distacco dell'impianto elettrico, così come la società del gas. Adesso, a detta di chi è preposto, dopo l'abbattimento completo dell'antica struttura, sul territorio comunale da un secolo, sarà smaltita e bonificata tutta l’area. 

rifiuti

E’ stato prorogato fino a ottobre del 2017, l’accordo tra la Regione Lazio e la Regione Abruzzo, per il trattamento di una parte dei rifiuti indifferenziati prodotti da Roma.

Si tratta della proroga dello stesso accordo stipulato nel 2014 e che quindi non aumenteranno le quantità.

I rifiuti indifferenziati verranno solo trattati meccanicamente e saranno avviati ad operazioni di recupero e smaltimento negli impianti di destinazione finale ubicati fuori Provincia.

pescina monumenti e citta 110712 rep 05

Apprendiamo con enorme stupore la notizia, apparsa in questi giorni in cronaca, dell’inchiesta condotta dal Corpo Forestale dello Stato, su delega della Procura della Repubblica di Pescara, che ha visto l’applicazione di misure cautelari nei confronti di 7 persone, finendo nel mirino degli inquirenti anche la richiesta di finanziamento, per i danni del terremoto del 06 aprile del 2009, della casa natale dello scrittore Ignazio Silone. L’Amministrazione Comunale della Città di Pescina tiene a precisare, in ordine ai fatti accaduti prima del mese di dicembre del 2015, momento in cui l’immobile ove nacque lo scrittore pescinese, per volontà degli eredi dello stesso, è stato donato al Comune di Pescina, che lo stesso immobile non risultava essere destinatario di alcun finanziamento derivante dalla ricostruzione post-sisma del 2009.

Ciò si evince da una nota del sindaco di Pescina, Stefano Iulianella.