Cronaca

mastrostefano roberto

Sul caso neurochirurgia di Avezzano interviene il dottor Roberto Mastrostefano (nella foto) fulcro, di quella importante unità operativa, insieme con il professor Maurizio Fontana. Su Facebook, Mastrostefano evidenzia alcune problematiche connesse alla chiusura. “La morte della neurochirurgia marsicana”, afferma, “è stata decretata nel 2010 quando, da solo contro tutti, ho tentato inutilmente di impedire che l’Unità operativa complessa di Avezzano venisse declassata ad Unità semplice. Ciò ha comportato la soppressione del posto di ruolo di Primario”. Secondo Mastrostefano, era chiaro che in tal modo sarebbe stato più difficile trovare professionisti disposti a rinunciare alla propria carriera prestando servizio ad Avezzano “con la prospettiva di dover fare da sportello periferico dell’Aquila e di non poter mai diventare primario”. “Si è ripetuto nella Marsica lo stesso refrain che anni prima aveva caratterizzato la pessima esperienza pescarese”, ha scritto, ed è testuale, Mastrostefano.

corse cavalli via trara

Via Trara, anche questa domenica, è stata teatro delle corse clandestine, con tipico allestimento a corollario di poveri equini per le redini e auto al seguito più lente che a un funerale. Via Trara e non solo, anche le strade che vi si intersecano e che danno luogo al tracciato stradale del nucleo industriale di Avezzano. Il fenomeno è datato, dura da anni ed è, senza alcun dubbio, neanche a dirlo, illegale; ma, nonostante le autorità preposte siano state, a riguardo, tirate in ballo più volte, nessuno delle forze dell'ordine è mai presente a questo triste teatro delle corse clandestine, nessuno è mai sul posto a bloccare le corse clandestine. Neanche quest'ultima domenica.

acqua rubinetto

COMUNICATO STAMPA

NUMERO VERDE PER SEGNALARE GUASTI E DISSERVIZI

Un numero verde per segnalare guasti, problemi, disservizi: da oggi è attivo il

servizio esterno di call center dell’Aca, che funzionerà 24 ore su 24, tutti i giorni,

compresi i festivi. Tutte le segnalazioni, sia che riguardino la rete idrica che fognaria,

potranno quindi essere effettuate al numero verde 800 800 838, i cui operatori

provvederanno a smistarle all’Aca o ai Comuni di riferimento.

Un altro importante servizio che l’Azienda acquedottistica mette a disposizione dei

cittadini. Pochi giorni fa era stato attivato sul sito www.aca.pescara.it, lo sportello

web dal quale è possibile, comodamente seduti da casa e in qualsiasi ora del giorno, il

pagamento on line delle bollette dell’acqua e tutta una serie di altre operazioni, come

l’autolettura del contatore, la visualizzazione di letture e consumi, l’estratto conto, la

variazione dei dati anagrafici, richiesta di informazioni, richieste di reclamo, richieste

di disdetta,variazioni di recapito. Per accedere, si ricorda, è sufficiente effettuare la

registrazione sul sito, utilizzando il codice di servizio e il codice fiscale: in ogni caso

ogni utente troverà una guida in linea che lo aiuterà a creare il proprio account

personale.Ogni problema di inserimento dati che si dovesse incontrare nelle fasi

iniziali di registrazione degli account, potrà essere segnalato al seguente indirizzo

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

A breve sarà on line anche la stampa delle fatture.

Pescara, 17 Ottobre 2016

ACA SpA