Cronaca

99 cannelle

Un minorenne albanese è stato trovato in possesso di merce rubata e denunciato per ricettazione dalla polizia.

Nella tarda serata di ieri gli agenti della squadra volante della questura dell’Aquila hanno denunciato per ricettazione un minorenne albanese che è ospite di una comunità per minori del capoluogo. Il ragazzo è stato trovato in possesso di materiale rubato da un’educatrice della struttura che aveva notato nel suo armadietto due mazzi di chiavi ed un telecomando per apertura di cancello. La polizia ha accertato che il proprietario è un uomo aquilano che ne aveva denunciato il furto nel mese di maggio. Il giovane è stato deferito alla Procura della Repubblica dell’Aquila al Tribunale per i Minorenni, mentre la merce è stata restituita al proprietario.

 cellino attanasio

La scorsa notte al cimitero di Cellino Attanasio, ignoti, hanno smurato ed aperto un loculo, hanno tirato fuori la bara ed aperto la parte superiore della copertura. Sulla profanazione stanno svolgendo indagini i carabinieri della compagnia di Giulianova. La tomba profanata è quella di una donna di Cellino Attanasio morta nel 1993 per cause naturali. Al momento i militari dell’Arma puntano all’ipotesi che chi ha profanato possa averlo fatto per cercare dei gioielli. La scoperta è stata fatta questa mattina, all'apertura al pubblico del cimitero.

di primio

A Chieti è stata chiesta, da alcuni residenti, I'istituzione di un'area di sosta a tempo, al fine di migliorare la fruibilità dei parcheggi; il comandante della polizia locale, al fine di migliorare le condizioni di fluidità e sicurezza stradale, ha emesso un'ordinanza per istituire il parcheggio a tempo, in Via Valignani, nell'area antistante l'ex distributore di benzina, sul lato destro in direzione P.le S. Anna, dall'intersezione con Via P. Rapino, fino all'area di sosta con stalli disposti a spina, con validità di 30 minuti, dalle 8,00 alle 20,00, dei soli giorni feriali, con stalli disposti parallelamente all'asse della carreggiata.

(Nella foto, sopra: il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.)