Cronaca

edilizia

Busta paga più pesante, quella dei dipendenti delle imprese edili pescaresi: Ance Pescara, in accordo con i sindacati del settore, aumenta la retribuzione di 140 euro l’anno.

Il contratto provinciale, sottoscritto lo scorso 13 settembre, è stato depositato alla direzione territoriale del lavoro.

Nonostante la crisi abbia ridotto di molto le attività delle imprese – ha detto Marco Sciarra, presidente Ance Pescara – gli imprenditori dell’Ance hanno voluto sostenere impiegati e maestranze con l’aumento di circa 140 euro l’anno, che in caso di ripresa cresceranno ancora con il meccanismo dell’elemento variabile della retribuzione”.

penne 

 

Dopo i sacrifici il rilancio. I risultati del tavolo Ministeriale trasformato poi in Tavolo tecnico Regionale per il sostegno alla Brioni di Penne sono stati illustrati stamattina dai vertici dell’azienda dell’abbigliamento maschile di lusso, nel corso di un incontro convocato all’assessorato regionale alle attività produttive.

Al Vicepresidente della Giunta Regionale Giovanni Lolli, i vertici aziendali hanno illustrato il piano aziendale e di rilancio. Enorme il sacrificio sostenuto dagli oltre 1200 lavoratori i quali non si sono sottratti alla riduzione delle ore di lavoro e quindi di stipendio pur di salvaguardare il futuro dell’azienda. La ripartenza potrebbe cominciare già entro fine anno.

amatrice sisma

Al termine dei sopralluoghi compiuti dopo il sisma di agosto, nel cratere risulta inagibile quasi la metà del patrimonio artistico presente. Danni in Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche.

Dalle 455 schede redatte sulla base dei sopralluoghi effettuati nel Lazio, nelle Marche, in Umbria e in Abruzzo dagli esperti del Ministero dei Beni culturali, dagli ingegneri universitari e dalla Protezione civile, emerge una situazione preoccupante: nell’area del cratere oltre il 46% del patrimonio artistico e culturale è compromesso.